Samsung Galaxy Note 7 avrà una novità molto importante

Date:

Share post:

In attesa della sua presentazione ufficiale, il nuovo Samsung Galaxy Note 7 (ricordiamo che Samsung dovrebbe “saltare” il Note 6 per presentare direttamente il Note 7) continua ad essere al centro di rumor ed indiscrezioni continue. Dopo la conferma che il terminale non arriverà con Android N ma proporrà Android Marshmallow, oggi vi riportiamo nuovi rumors, confermati da Sammobile, legati alla presenza di uno scanner per l’iride all’interno della dotazione del nuovo Samsung Galaxy Note 7. Tale sensore ha debutto, recentemente, all’interno della gamma di Samsung con il tablet Samsung Galaxy Tab Iris, presentato in via ufficiale soltanto in India.

Leggi anche: Samsung Galaxy Note 7, brutte notizie: non arriverà con Android N, ecco perché

Samsung Galaxy Note 7, tutto puntato sulla sicurezza

Stando a quanto emerso in queste ore, il nuovo Samsung Galaxy Note 7 potrà contare su un doppio livello di sicurezza. Oltre all’immancabile sensore per le impronte digitali, con cui si potrà utilizzare anche il sistema di pagamento automatizzato Samsung Pay, i possessori del futuro Note 7 potranno attivare anche un sistema di riconoscimento dell’iride, tramite un apposito sensore collocato, probabilmente, accanto alla fotocamera anteriore. In questo modo, l’utente avrà a disposizione diverse possibilità per salvaguardare le sue informazioni ed i suoi dati o, più semplicemente, potrà sbloccare il terminale semplicemente con uno sguardo. Per ora, Samsung non ha confermato alcuna informazioni in merito al futuro Samsung Galaxy Note 7 tanto che persino il nome (Note 7 invece di Note 6) è frutto di speculazioni ed indiscrezioni di diversi insider del mondo della telefonia mobile.

Leggi anche: Samsung fornirà display OLED per iPhone 7s

Ricordiamo, in ogni caso, che il nuovo Samsung Galaxy Note 7 arriverà sul mercato con un display Super AMOLED di nuova generazione con risoluzione QHD ed una diagonale da 5.8 pollici. A completare le specifiche tecniche, inoltre, troveremo (forse) il SoC Snapdragon 823, versione potenziata con clock maggiore dello Snapdragon 820, 6 GB di RAM, almeno 32 GB di storage, una camera posteriore da 12 Megapixel ed una batteria da 4.000/4.200 mAh. Il device dovrebbe essere realizzato anche in una versione dual edge che potrebbe chiamarsi Note 7 Edge, ed in una variante meno performante (Note 7 Lite) che dovrebbe diventare la nuova proposta di Samsung per la fascia medio-alta del mercato della telefonia. Maggiori dettagli in merito al futuro phablet di Samsung emergeranno, in ogni caso, nel corso dei prossimi giorni. La presentazione è fissata, a meno di sorprese, per agosto.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche...

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team...

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...