Samsung Galaxy S6, più fluidità con Android Marshmallow

Date:

Share post:

L’atteso aggiornamento ad Android Marshmallow, la più recente versione del sistema operativo di Google, per Samsung Galaxy S6, S6 Edge ed S6 Edge+ è disponibile, per ora, soltanto in versione beta ma dovrebbe essere pronto per il rilascio ufficiale tra la fine di gennaio e l’inizio del prossimo mese di febbraio.

Nel frattempo però, come riporta Sammobile, il lavoro svolto da Samsung nell’ottimizzazione delle performance dei terminali e, soprattutto, dell’interfaccia utente TouchWiz sembra essere di ottimo livello tanto che la fluidità di utilizzo dei dispositivi della gamma del Samsung Galaxy S6 migliora a vista d’occhio nel passaggio da Android Lollipop al nuovo Android Marshmallow 6.0.1 disponibile, come detto in precedenza, soltanto in versione beta.

Un passo in avanti sostanziali arriva soprattutto per lo scrolling interno delle applicazioni che, nel passaggio da Lollipop a Marshmallow, migliora notevolmente grazie ad una serie di ottimizzazioni software messe a punto da Samsung che, per rafforzare la sua posizione sul mercato, ha intenzione di migliorare notevolmente il comparto software dei suoi terminali, soprattutto per quanto concerne l’esperienza d’uso giornaliera e la fluidità. E’ così quindi che il futuro aggiornamento ad Android Marshmallow, con il conseguente debutto di una nuova versione dell’interfaccia utente Touch Wiz, dovrebbe garantire un netto e sostanziale passo in avanti prestazionali per Samsung Galaxy S6 ed S6 Edge. 

L’obiettivo dichiarato di Samsung è quello di raggiungere i livelli di fluidità garantiti da iOS sui nuovi iPhone 6S e 6S Plus, vero e proprio punto di riferimento del settore. Le novità che troveremo nell’aggiornamento software in arrivo per Samsung Galaxy S6 dovrebbe essere incluse anche nella prima versione del sistema operativo del nuovo Samsung Galaxy S7 che rappresenterà una naturale evoluzione, sotto tutti i punti di vista, degli attuali top di gamma della casa coreana. Per ora, quindi, non ci resta che attendere l’arrivo dell’aggiornamento stabile ad Android Marshmallow per Samsung Galaxy S6 e S6 Edge, atteso come detto tra fine gennaio ed inizio febbraio, ed il debutto del nuovo Samsung Galaxy S7 che, invece, sarà svelato in pubblico a fine febbraio per poi raggiungere il mercato a partire dal mese di marzo. Continuate, quindi, a seguirci per saperne di più.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato...