Samsung Galaxy S7, confermate le due varianti SM-G930 e SM-G935

Date:

Share post:


A distanza di pochi giorni dai precedenti rumors, torna a far parlare di sé il nuovo Samsung Galaxy S7, futuro top di gamma della casa costruttrice coreana che dovrebbe debuttare sul mercato nel corso della prossima primavera. In alcuni documenti riportati dall’autorevole Sammobile, infatti, si fa un esplicito riferimento ai nuovi SM-G930 e SM-G935 indicati anche con il nome in codice Hero e Hero 2. Per il momento, purtroppo, le informazioni sono ancora molto scarse. Queste due versioni dovrebbero contraddistinguersi come le varianti flat e dual edge del nuovo Samsung Galaxy S7 che, quindi, potrebbe riproporre lo stesso schema utilizzato dal Galaxy S6 quest’anno. In ogni caso, ci sono diversi elementi ancora da prendere in esame e da valutare con attenzione.Samsung-Galaxy-S6-hands-on-1

Come sappiamo, infatti, il nuovo Samsung Galaxy S7 potrebbe essere realizzato in due versioni, una dotata del SoC Qualcomm Snapdragon 820 ed una seconda dotata del nuovo SoC Exynos 8890. I primi prototipi del Galaxy S7 con Snapdragon 820 sono già stati avvistati in alcuni benchmark mentre le versioni con SoC Exynos, per ora, sarebbero ancora in pieno sviluppo.

Leggi anche: Samsung Galaxy S7, nuovi banchmark con lo Snapdragon 820 mostrato notevoli miglioramenti

 Da noi, in Europa, il nuovo Galaxy S7 dovrebbe essere commercializzato nelle versioni flat e dual edge entrambe dotate del nuovo Snapdragon 820 mentre le versioni con chip Exynos del nuovo top di gamma di Samsung dovrebbero essere riservate ad un numero di mercati limitato. E’ bene sottolineare che, per il momento, al netto dei codici SM-G930 e SM-G935 e dei primi benchmark dei prototipi, le informazioni in merito al nuovo Samsung Galaxy S7 sono estremamente ridotte. Come visto nei giorni scorsi, il device dovrebbe presentare 4 GB di memoria RAM e, stando a quanto riporta oggi Sammobile, ad arricchire il comparto tecnico dovremmo trovare le memorie  UFS 2.0. Possibile, inoltre, il ritorno a sorpresa dello slot per microSD che permetterebbe, a differenza di quanto accade con Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge Plus e Note 5, agli utenti di poter espandere la memoria interna del loro device. Per ora, quindi, non ci resta che restare in attesa dell’arrivo di nuove informazioni in merito al progetto del nuovo top di gamma di Samsung che sarà presentato sul mercato internazionale nel corso della primavera del prossimo anno con un debutto in pubblico programmato per il Mobile World Congress di marzo in programma a Barcellona.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...