Array

Samsung Galaxy S7 e S7 Edge: ecco come Risparmiare batteria

Date:

Share post:

Uno dei problemi più grandi che si pone chi dispone di uno smartphone di ultima generazione, è come fare per non rimanere senza batteria, soprattutto nei casi in cui ci si trovi in posti dove non è assolutamente agevole poter ricaricare il proprio dispositivo. Oggi vi vogliamo dare alcuni pratici consigli per risparmiare batteria per quello che concerne uno dei più famosi dispositivi targati Samsung di questo ultimo periodo; ci riferiamo ovviamente al nuovo Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge. Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi per poter usufruire di un primo risparmio della batteria quando questo risulti indispensabile  è quello di disattivare Wi-Fi, Bluetooth o dati mobili quando il loro utilizzo non è necessario.

Ecco come risparmiare batteria al vostro Samsung Galaxy S7

Altro elemento che conviene disattivare se volete risparmiare la batteria del vostro Samsung Galaxy S7 o S7 Edge è il GPS. Questo infatti può farmi consumare molto, soprattutto se avete scaricato le App di alcuni celebri social network, come ad esempio Facebook o Twitter che cercano in automatico la vostra posizione e in tal maniera vi fanno consumare batteria. Una possibile opzione qualora non si voglia disattivare il GPS del tutto è quello di usarlo in modalità risparmio energetico. Altra mossa da fare per risparmiare batteria è quella di chiudere le App che momentaneamente non state più usando. Queso però non va fatto con il tasto ‘Home’, ma bensì con il tasto torna indietro.

Se usate il Samsung Galaxy S7 o S7 Edge potrete usufruire della modalità luminosità automatica ed in questa maniera risparmierete batteria non lasciando sempre la luminosità al massimo. Questo dispositivo avendo uno schermo di tipo Amoled in cui nei neri i pixel sono completamente spenti, permette anche di attivare il risparmio energetico avanzato, che in poche parole, modifica l’interfaccia, che apparirà in bianco e nero, facendovi risparmiare molta energia. Altro trucco è quello di modificare il vostro schermo, selezionando uno sfondo scuro che vi farà risparmiare notevolmente.

Leggi anche: Samsung Galaxy Note 7: come riuscirà a risolvere il problema delle batterie?

Samsung Galaxy S7 Edge aggiornamento

Disattivazione della sincronizzazione automatica e riduzione del tempo di accensione del display sono altri due modi che vi possono consentire un ulteriore risparmio energetico del vostro dispositivo Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge. Con il tasto di stand-by quando finite di utilizzare il vostro smartphone potrete spegnere lo schermo e farlo consumare di meno. Questi sono i principali consigli che ci sentiamo di darvi per quanto riguarda il Galaxy S7 e S7 Edge, per il resto utilizzate tutti gli altri accorgimenti previsti per il risparmio energetico sui dispositivi Android. 

Leggi anche: Galaxy S4 con Android 7,ecco come fare

Related articles

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...