Scoperta la stella più piccola della storia a 600 anni luce dalla Terra

Date:

Share post:

Un gruppo di astronomi dell’Università di Cambridge ha scoperto una piccola stella, la più piccola mai avvistata finora, con una dimensione “leggermente più grande di Saturno“. Si trova a circa 600 anni luce dalla Terra, secondo uno studio pubblicato su Astronomy & Astrophysics.

EBLM J0555-57Ab – questo il suo nome – “è possibilmente più piccola di quanto possa essere una stella” ed ha appena la massa necessaria per consentire la fusione dell’idrogeno in elio. Se un po’ più bassa, la pressione al suo interno non sarebbe sufficiente ad emettere energia.

Caratteristiche

Questo genere di oggetti di piccole dimensioni, ovvero stelle deboli, sono i migliori candidati possibili per individuare pianeti con le dimensioni della Terra e possono contenere acqua sulla superficie, come nel caso di TRAPPIST-1, la stella nana scoperta quest’anno e circondata da sette di questi pianeti. “La nostra scoperta rivela che tutto quello che è piccolo può essere una stella“, ha dichiarato l’autore dello studio Alexander von Boetticher.

Il responsabile della ricerca ha detto che la nuova stella “è presumibilmente più piccola e più fredda rispetto a molti dei pianeti extrasolari giganti e gassosi che abbiamo individuato fino ad ora“.
Il piccolo corpo celeste, quindi, ha una forza di attrazione gravitazionale sulla sua superficie 300 volte più forte di quella sentita dagli esseri umani sulla Terra. EBLM J0555-57Ab è parte di un sistema binario ed è stato identificato nel corso del suo passaggio davanti ad un’altra stella, molto più grande, grazie ad un sistema che viene normalmente utilizzato per rilevare i pianeti.

Scoperta stella di piccole dimensioni

“Più forte di un pianeta”

Von Boetticher ha spiegato che misurare le dimensioni di questo tipo di stelle di piccola massa “di solito è più difficile rispetto al caso dei grandi pianeti“. Gli astronomi possono individuare queste piccole stelle utilizzando un computer per la ricerca di pianeti in orbita quando queste si trovano in un sistema binario. “Può sembrare incredibile, ma trovare una stella a volte può essere più difficile di trovare un pianeta“.

La nuova stella è paragonabile a TRAPPIST-1 di massa attualmente stimata, ma con un raggio di quasi il 30% in meno. Anche se sono le più numerosi nell’universo, davvero poco si sa di queste stelle con una dimensione e una massa del 20% inferiore a quella del Sole, a causa della difficoltà nell’individuarle.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...