Scoperto nuovo buco nero nella Via Lattea: è grande come 100 mila soli

Date:

Share post:

Un buco nero di dimensioni “intermedie” è stato scoperto nella nostra Galassia, è circa 100 mila volte più grande del nostro sole. Questo buco nero è posizionato vicino a Sagittarius A*, che è decisamente più imponente, quasi impossibile da immaginare per un essere umano: parliamo di circa quattro milioni di volte più grande del sole.

Il nuovo buco nero è stato rintracciato all’interno di una nube di gas che dista 195 mila anni luce dal centro della galassia nella quale viviamo, merito di un team della Keio University e del super telescopio di Atacama, Cile.

Sagittarius A* ha un fratello

Non ha ancora un nome vero e proprio, la denominazione al momento è CO-040022, il suo destino pare già segnato. Sagittarius, infatti, è ben più grande e con tutta probabilità finirà per inghiottire il suo fratello minore. Ma perché è rilevante la scoperta di un buco nero di “taglia media”?

Un buco nero che fagocita tutto, anche le stelle

Fino a oggi erano stati rintracciati fenomeni di piccole dimensioni o altri giganteschi, ma prima ora erano stati identificati buchi neri di media grandezza. Bisogna poi sottolineare come questo buco nero sia piuttosto vicino a noi, parliamo di 25 mila anni luce, una distanza considerevole per gli esseri umana ma contenuta in termini astronomici.

Lo studio di CO-040-022 consentirà una comprensione più chiara del fenomeno, fornendo con tutta probabilità i dati che fino a ora non hanno permesso agli studiosi di ricostruire la genesi dei buchi neri.

Fonte

Related articles

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...