Scozia: scoperta una roccia di origine extraterrestre

Date:

Share post:

I geologi hanno scoperto forme minerali mai viste prima sulla Terra nel luogo in cui un meteorite ha colliso sul pianeta 60 milioni di anni fa sull’isola di Skye, in Scozia. La notizia è stata riportata congiuntamente ai risultati della relativa ricerca pubblicata sulla rivista Geology.

Simon Drake e il suo collega Andy Beard, dell’Università di Londra, si sono imbattuti in uno spesso strato di un’antica colata lavica sulla pittoresca isoletta e sono rimasti sorpresi nel trovare uno strano aspetto roccioso.

 

Forme minerali extraterrestri

Dopo una successiva analisi con microsonde elettroniche, il team ha rilevato minerali che li hanno portati a credere che la roccia fosse di origine extraterrestre. “L’evidenza più convincente è la presenza di osbornite ricche di niobio e vanadio: nessuno di questi [minerali] è mai stato trovato sulla Terra“, ha spiegato Drake. 

La nave spaziale Stardust della NASA trovò tracce di osbornite ricche di vanadio nel percorso di una cometa nel 2004. Stardust raccolse polvere spaziale galleggiante sulla cometa Wild 2 4,5 miliardi di anni fa.

Oltre a queste forme minerali esotiche, il team ha riferito che l’osbornite non si era sciolta, il che significa che probabilmente è una parte originale del meteorite.

 

Attività vulcanica

L’isola di Skye è di particolare interesse per i geologi, perché è nata durante un periodo di estrema attività vulcanica. L’isola si formò quando il magma emerse dalle profondità della Terra e ruppe la crosta. Si ritiene che lo stesso evento sia responsabile dell’origine dell’attuale Islanda.

Ma, secondo il ricercatore, è di particolare interesse ciò che, in primo luogo, ha causato questo evento. “Anche se non possiamo dire che l’evoluzione vulcanica di Skye sia stata originata da un meteorite, crediamo che sia stato sicuramente un mezzo per quell’impatto“, ha concluso Drake.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori,...

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame...

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi....

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto...