Sigarette elettroniche: l’allarme per la salute sale negli Stati Uniti

Date:

Share post:

Le sigarette elettroniche continuano ad essere additate come pericolose negli Stati Uniti tanto che alcuni funzionari della sanità hanno inviato la popolazione ad evitare tali dispositivi. La motivazione dietro questa scelta non è tanto legata ai presunti danni degli stessi, ma ad una vera e propria malattia misteriosa che ha iniziato a comparire in diversi individui; addirittura si sta parlando di un focolaio di 215 persone sparse per oltre 20 stati; a livello di mortalità per ora si conta solo un decesso. Ad unirsi nel lancio di questo allarme sanitario ci sono anche il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie e la Food and Drug Administration.

La dichiarazione di Robert Redfiled, direttore del CDC: “Chiunque utilizzi prodotti per sigarette elettroniche non deve acquistare questi prodotti per strada e non deve modificare i prodotti per sigarette elettroniche né aggiungere sostanze a questi prodotti che non sono intese dal produttore. Indipendentemente dalle indagini in corso, i prodotti di sigarette elettroniche non dovrebbero essere utilizzati da giovani, giovani adulti, donne in gravidanza e adulti che attualmente non usano prodotti del tabacco.

 

Il pericolo delle sigarette elettroniche

Le sigarette elettroniche sono viste in due modi di solito ovvero un’alternativa ritenuta più salutare delle normali sigarette, ma anche uno svago divertente a causa della grande quantità di fumo che si produce. Purtroppo però ormai a questo genere di dispositivi sono stati collegati diversi sintomi polmonari come difficoltà respiratorie e persino dolore toracico.

Altre parole dei funzionari: “Sono necessarie ulteriori informazioni per capire meglio se esiste una relazione tra prodotti o sostanze specifici e le malattie segnalate. Al momento, non sembra esserci un prodotto coinvolto in tutti i casi, sebbene in molti casi sia stato segnalato l’uso di THC e cannabinoidi“.

Related articles

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che...

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico...