News

Il Sole interferisce con la navigazione delle balene: colpa delle macchie solari

Le balene per orientarsi nelle vastità degli oceani sfruttano un sistema di ecolocalizzazione, un biosonar che spesso e volentieri finisce per essere disturbato da quello delle barche. Quando si parla di spiaggiamento di queste creature di solito il motivo è proprio questo. Detto questo, un’altra colpa potrebbe arrivare dal Sole che con le sue macchie solari finisce per far perdere l’orientamento a una particolare specie, le balene grigie.

Secondo un nuovo studio, quest’ultime vengono disturbate dalle tempeste magnetiche le quali sono sono strettamente collegate alle macchie solari. Lo studio sembra anche di conseguenza aver dimostrato che questa specie in particolare sfrutta la magnetorecezione per navigare. È un altro modo di navigare che non sembra essere usato da tutti i cetacei.

 

La migrazione delle balene

Durante la migrazione di questi esemplari, di solito passano dalle acque a ovest del Messico per poi salire a nord dell’Alaska e viceversa, spesso qualcuno finisce per perdersi. Le cause possono essere diverse, come abbiamo visto anche dell’uomo. L’analisi dei dati ha però sottolineato una strana coincidenza con le tempeste magnetiche. I dati presi in esame vanno indietro fino al 1985.

Le onde elettromagnetiche però potrebbe non essere le uniche ad avere qualche strano effetto. La causa potrebbe anche risiedere nel blocco di onde a radiofrequenza il cui rumore potrebbe interrompere la capacità di orientamento. Un rumore elevato derivato da queste onde corrispondeva ad aumento di 4,8 volte della probabilità che le balene si arenassero.

Per ora lo studio si è concentrato solo su questa specie di balene. Per cercare di scoprire l’effettivo effetto di questi fenomeni ne andrebbero studiate anche altre.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025