Dormire di più durante il fine settimana potrebbe non colmare il sonno perso in settimana

Date:

Share post:

Sia che si tratti di lavoro extra, o di vedere troppo la Tv, o stare troppo al Pc, le persone spesso sono propense a dormire poco durante la settimana. Pensando che saranno in grado di compensare questa mancanza dormendo di più durante il fine settimana.

Un nuovo studio, tuttavia, suggerisce che recuperare il sonno durante il fine settimana potrebbe non essere in grado di invertire gli effetti negativi sulla salute della perdita di sonno durante la settimana.

Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università del Colorado a Boulder, ha rilevato che il sonno insufficiente ha influenzato il fatto che le persone hanno mangiato per tutto il giorno. Portando il loro metabolismo fuori equilibrio.

Quando le persone non dormono abbastanza, ci sono importanti conseguenze per la salute” sostiene Kenneth P. Wright Jr., Ph.D. Professore di fisiologia integrativa presso l’Università del Colorado a Boulder a ABC News.

“I risultati suggeriscono che il recupero del sonno nel fine settimana non è una strategia efficace per mantenere la nostra salute metabolica quando abbiamo una perdita di sonno cronica durante la settimana lavorativa.”

 

Dormire poco fa anche mangiare di più

I partecipanti erano più propensi a fare merenda dopo cena e guadagnare peso come conseguenza di questi cambiamenti metabolici. I quali includevano una ridotta sensibilità all’insulina ormonale regolante lo zucchero nel sangue. Aumentando ulteriormente questo effetto, i loro corpi tendevano anche a reagire più a lungo agli ormoni che inducevano al sonno.

Questi effetti continuavano mentre i partecipanti del campione perdevano il sonno durante la settimana e dormivano di più nei fine settimana. I centri Disease Control and Prevention e National Sleep Foundation raccomandano che tutti gli adulti ricevano almeno dalle sette alle nove ore di sonno a notte.

Tuttavia, più di un terzo degli adulti negli Stati Uniti non dorme abbastanza regolarmente. Il sonno insufficiente è stato collegato a diverse condizioni di salute, tra cui diabete di tipo 2, malattie cardiache, obesità e depressione.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...