Sorpresa Galaxy Note 7: avrà lo stesso processore di Galaxy S7?

Date:

Share post:

Samsung annuncerà finalmente domani, 2 agosto, il nuovo Galaxy Note 7. Continuano quindi le indiscrezioni sul nuovo top gamma business, che si fanno più pressanti che mai. L’ultima indiscrezione sembrerebbe confermare ciò che gli utenti non volevano: Note 7 potrebbe avere lo stesso processore di Samsung Galaxy S7, cioè l’Exynos 8890.

In molti pensavano che Galaxy Note 7 avesse uno Snapdragon 821 (o addirittura 823), annunciato da poco, negli Stati Uniti, e l’Exynos 8893 per l’Europa, ma il report dice che avrà lo stesso Exynos 8890 di S7. Qual è il problema? il problema è che si pensava che, sebbene Note 7 avesse lo stesso processore, questo avesse una frequenza di clock più alta: pare che invece avrà i soliti 2.3 GHz, almeno in Europa. Ecco un riassunto di tutte le caratteristiche di Samsung Galaxy Note 7.

Galaxy Note 7

Le caratteristiche di Samsung Galaxy Note 7

LEGGI ANCHE: Svelato il “segreto” di Galaxy Note 7 e nuovo Gear VR [IMMAGINI]

– Schermo da 5.7-inch Quad HD Super AMOLED
– Processore Snapdragon Exynos 8890 (ma speriamo Snapdragon 821 / Exynos 8893)
– 4 GB of RAM (ma noi ci aspettiamo anche una versione da 6)
– memoria interna di 64 GB con supporto a microSD cards fino a 256 GB
– fotocamera posteriore da 12-megapixel Dual Pixel con apertura f/1.7, frontale di 5-megapixel (ma noi speriamo almeno 8)
– resistente a polvere e graffi con certificazione IP68
– Iris scanner
– batteria di 3500 mAh
– USB Type-C
– Dimensioni di 153.5mm x 73.9mm x 7.9 mm
– Peso di168 grammi

Non resta che attendere la presentazione ufficiale di Galaxy Note 7, che ricordiamo avverrà solo tra qualche ora. Bisogna infatti prendere sempre queste indiscrezioni con le pinze, dato che la parola finale la deciderà la casa sud coreana: aspettiamoci quindi sorprese durante la presentazione di domani a New York.

Related articles

Asteroidi vs elefanti: quale minaccia è più probabile?

Quando pensiamo ai pericoli che potrebbero minacciare la nostra vita, difficilmente mettiamo “asteroidi” ed “elefanti” nella stessa lista....

Samsung svela il futuro della TV: Micro RGB debutta sul grande schermo

Samsung Electronics ha tolto il velo a Micro RGB, il primo televisore al mondo a utilizzare una retroilluminazione...

Demenza, la diagnosi arriva in ritardo: spesso oltre 3 anni dopo i primi segnali

La demenza è una delle sfide sanitarie più complesse e diffuse dell’età moderna, eppure continua a essere diagnosticata...

Rimodellare le macchie nucleari: una nuova frontiera nella lotta all’Alzheimer

Negli ultimi anni la ricerca sull’Alzheimer ha compiuto passi significativi, ma la malattia continua a rappresentare una delle...