SpaceX lancia formiche, avocado, robot sulla stazione spaziale

Date:

Share post:

SpaceX parte con un carico carico di… formiche, avocado e un braccio robotico di dimensioni umane. Il tutto è volato verso la Stazione Spaziale Internazionale, domenica scorsa. La consegna è la 23esima dell’azienda per la NASA, in poco meno di un decennio.

Un razzo Falcon riutilizzato è schizzato nel cielo prima dell’alba dal Kennedy Space Center della NASA. Dopo aver sollevato la capsula Dragon, il primo stadio è atterrato in posizione verticale sulla nuova piattaforma oceanica di SpaceX, denominata A Shortfall of Gravitas. Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha continuato la sua tradizione del nominare le navicelle di recupero in omaggio allo scrittore di fantascienza Iain Banks e alla sua serie Culture.

Il Dragon trasporta più di 2.170 chilogrammi di rifornimenti ed esperimenti e cibo fresco, inclusi avocado, limoni e persino gelati per i sette astronauti della stazione spaziale. A completare il carico, anche campioni di cemento, celle solari e altri materiali che saranno sottoposti a assenza di gravità.

 

Mentre il braccio robotico…

Il braccio robotico sperimentale di una start-up giapponese, nel frattempo, tenterà di avvitare gli elementi insieme al suo debutto orbitale ed eseguire altre faccende banali normalmente svolte dagli astronauti. I primi test verranno effettuati all’interno della stazione spaziale. I futuri modelli del robot di Gitai Inc. si avventureranno nel vuoto dello spazio per fare pratica con i satelliti e altri lavori di riparazione, ha fatto sapere Toyotaka Kozuki, chief technology officer. Già nel 2025, una squadra di questi bracci robotici potrebbe aiutare a costruire basi lunari ed estrarre risorse preziose dalla Luna.

SpaceX ha dovuto abbandonare alcuni esperimenti a causa dei ritardi derivanti dal COVID-19. Era il secondo tentativo di lancio. Il lancio di sabato è stato sventato dal maltempo.

La NASA si è rivolta a SpaceX e ad altre società statunitensi per consegnare merci ed equipaggi alla stazione spaziale, una volta terminato il programma dello Space Shuttle nel 2011.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...