Foto di David Bruyland da Pixabay
Oltre alle molteplici cose che l’Intelligenza Artificiale sa fare, grazie ad essa ora le opere d’arte realizzate proprio dall’intelligenza stanno diventando davvero popolari. Ad oggi è possibile realizzare foto realistiche direttamente sul nostro PC, senza mezzi esterni. Una startup tecnologica ha ideato Stable Diffusion, un algoritmo complesso addestrato su immagini Internet.
A seguito di una versione di prova disponibile per i ricercatori, l’azienda ha rilasciato ufficialmente il modello Stable Diffusion, che può essere utilizzato per creare immagini da prompt di testo. A differenza di altri modelli/generatori, Stable Diffusion mira prima di tutto a creare immagini foto realistiche, cosa che ha già portato a polemiche sui contenuti “deepfake” . Tuttavia, può anche essere configurato per imitare lo stile di un determinato artista.
Questo algoritmo è unico nel suo genere perché può essere eseguito con una tipica scheda grafica, invece di utilizzare server remoti e costosi per generare immagini. L’azienda infatti consiglia di utilizzare le schede grafiche NVIDIA in questo momento, ma il supporto completo per AMD e Apple Silicon è in lavorazione. Ha una modalità “Classificatore di sicurezza” che tenta di bloccare la generazione di immagini offensive, ma poiché il modello è open source, può essere disattivato durante l’esecuzione su un PC.
I generatori basati sul Web spesso impediscono alle persone di utilizzare prompt che menzionano determinate parole o frasi, per impedire la creazione di immagini che potrebbero essere utilizzate per ingannare o danneggiare altri. Nel bene e nel male, Stable Diffusion può creare più tipi di immagini rispetto alla maggior parte degli altri servizi. Il modello è progettato per essere utilizzato con un generatore di accompagnamento, che è l’effettiva interfaccia utilizzata per digitare i prompt e modificare altre opzioni. Lo Stable Diffusion Dream Script è un generatore che può essere eseguito localmente su un computer, tramite un’interfaccia della riga di comando o un server Web locale.
Esiste anche un plug-in in fase di sviluppo per la generazione di immagini dall’interno di Photoshop e stanno già spuntando versioni basate sul Web. Dato il modello di licenza open source di Stable Diffusion e le sue impressionanti capacità di generazione, è probabile che la maggior parte dei generatori di intelligenza artificiale adotterà il nuovo modello.
Foto di David Bruyland da Pixabay
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…