News

Startup cinese sembra aver scoperto la formula per le batterie allo stato solido

L’idea di batterie e tecnologie più efficienti che potrebbero essere più semplici da costruire è stata perseguita per molto tempo. Le batterie agli ioni di litio sono al limite della loro capacità e, quindi, sono necessarie le alternative.

L’attenzione si è concentrata ora sulle batterie allo stato solido, ma finora non è stato possibile creare una soluzione semplice da produrre. Una startup cinese potrebbe aver raggiunto quello che molti volevano, mettendo in produzione la propria idea.

 

Una soluzione che tarda ad arrivare

Si è aspettata da tempo che una soluzione sostituisse le già sviluppate batterie agli ioni di litio. Anche con tutte le loro attuali capacità, hanno già raggiunto la massima capacità di sviluppo e sono stagnanti.

La grande alternativa, e dove molte marche scommettono sul loro sviluppo, sono le batterie allo stato solido, che dovrebbero essere in grado di caricare molta più energia, con il vantaggio di non avere liquidi all’interno. In questo modo, hanno meno probabilità di esplodere e consentire nuove forme per le batterie stesse.

Finora, tutti i progressi fatti erano limitati dai problemi di cambio di produzione, ma una nuova società cinese, della Tsinghua University, ha annunciato che ha iniziato a produrre le sue batterie allo stato solido.

Sebbene siano disponibili pochissime informazioni, la nuova linea di produzione Qing Tao Energy Development Co avrà una capacità di 100 MWh all’anno, con l’intenzione di estendere a 700 MWh entro il 2020. È stato anche annunciato che avrà una densità di energia di oltre 400 Wh/kg, molto più alto dell’attuale 250-300 Wh/kg di batterie agli ioni di litio.

Per essere vero, e tutto indica che lo sia, si tratta di notizie eccellenti per tutti i produttori, che saranno finalmente in grado di inserire le loro batterie di attrezzature con maggiore capacità, aumentando il loro livello di sicurezza e mantenendo le sue dimensioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025