News

Startup cinese sembra aver scoperto la formula per le batterie allo stato solido

L’idea di batterie e tecnologie più efficienti che potrebbero essere più semplici da costruire è stata perseguita per molto tempo. Le batterie agli ioni di litio sono al limite della loro capacità e, quindi, sono necessarie le alternative.

L’attenzione si è concentrata ora sulle batterie allo stato solido, ma finora non è stato possibile creare una soluzione semplice da produrre. Una startup cinese potrebbe aver raggiunto quello che molti volevano, mettendo in produzione la propria idea.

 

Una soluzione che tarda ad arrivare

Si è aspettata da tempo che una soluzione sostituisse le già sviluppate batterie agli ioni di litio. Anche con tutte le loro attuali capacità, hanno già raggiunto la massima capacità di sviluppo e sono stagnanti.

La grande alternativa, e dove molte marche scommettono sul loro sviluppo, sono le batterie allo stato solido, che dovrebbero essere in grado di caricare molta più energia, con il vantaggio di non avere liquidi all’interno. In questo modo, hanno meno probabilità di esplodere e consentire nuove forme per le batterie stesse.

Finora, tutti i progressi fatti erano limitati dai problemi di cambio di produzione, ma una nuova società cinese, della Tsinghua University, ha annunciato che ha iniziato a produrre le sue batterie allo stato solido.

Sebbene siano disponibili pochissime informazioni, la nuova linea di produzione Qing Tao Energy Development Co avrà una capacità di 100 MWh all’anno, con l’intenzione di estendere a 700 MWh entro il 2020. È stato anche annunciato che avrà una densità di energia di oltre 400 Wh/kg, molto più alto dell’attuale 250-300 Wh/kg di batterie agli ioni di litio.

Per essere vero, e tutto indica che lo sia, si tratta di notizie eccellenti per tutti i produttori, che saranno finalmente in grado di inserire le loro batterie di attrezzature con maggiore capacità, aumentando il loro livello di sicurezza e mantenendo le sue dimensioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025