Qualcuno preferisce suonarsi con le note di qualcosa di piacevole. Come dargli torto. Qualcun’altro preferisce svegliarsi con le pallonate di cannone così da essere sicuro di farlo per tempo e di non arrivare in ritardo da qualche parte. Si tratta solo di una scelta senza alcuni effetto collaterale, vero? No. Secondo uno studio sarebbe meglio svegliarsi con note gradevoli. Al contrario il risveglio potrebbe essere caratterizzato da intontimento e goffaggine che potrebbero durare nel tempo.
Lo studio in questione, condotto dalla RMIT University e pubblicato su PLoS One, ha un’importanza per tutti noi. Come detto poc’anzi per chi si sveglia presto per andare al lavoro, la scelta di un risveglio sicuro, ma brusco potrebbe essere necessario. Invece no. Optare per qualcosa di più tranquillo potrebbe garantire un inizio migliore e più produttivo.
Le parole di Stuart McFarlane, autore principale dello studio: “Se non ti svegli correttamente, le tue prestazioni lavorative possono essere degradate per periodi fino a quattro ore, e questo è stato collegato a gravi incidenti. I nostri dati hanno rivelato che gli allarmi melodici potrebbero essere l’elemento chiave.”
“Questo è stato inaspettato. Questo è particolarmente importante per le persone che potrebbero lavorare in situazioni pericolose poco dopo il risveglio, come i vigili del fuoco o i piloti, ma anche per chiunque debba essere rapidamente vigile, come qualcuno che guida in ospedale in caso di emergenza.”
L’inerzia del sonno è un problema che colpisce molte persone nella società attuale. Secondo uno studio della NASA anche gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale ne soffrono. La ricerca dell’RMIT ora passerà al passaggio successivo ovvero cercare di scoprire la melodia perfetta.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…