Tesla: potrebbe arrivare una nuova funzione per le vetture, la Dog Mode

Date:

Share post:

Ancora una volta il fondatore di Tesla, Elon Musk, ha usato Twitter come mezzo per comunicare con i fan e consumatori e da questo è nata una novità. L’uomo sembrerebbe pronto a portare su un nuovo livello una caratteristica già presente ovvero quella che impedisce il surriscaldamento interno del veicolo in alcune condizioni particolari.

Non è una novità che a volte si lascia il cane in macchina mentre si va a fare una commissione. Normalmente non succede niente, soprattutto se è una cosa veloce, ma nei mesi più caldi il tutto si può trasformare in tragedia; purtroppo sono capitati casi anche con neonati e bambini molti piccoli. I più accorti spesso lasciano magari accesa l’aria condizionata e lasciano da bere al cane, ma spesso non succede.

 

Tesla e la Dog Mode

Nonostante le accortezza di alcuni proprietari, a volte capita che alcuni passati o rompano un vetro per salvare l’animale o che addirittura chiamino le forze dell’ordine. Per evitare questa eventualità e anche la necessità di lasciare un biglietto per avvertire tutti che l’animale non è a rischio, a Tesla hanno pensato di iniziare a sviluppare una nuova funzione. La Dog Mode dovrebbe automaticamente attivare l’aria condizionata nel veicolo e addirittura mostrare sul display che tutto è posto per il cane così da essere letto dai passati.

In realtà Elon Musk ha più che altro acconsentito a farlo dopo un consiglio arrivato via Twitter. Per quanto insolito per quest’uomo è quasi una consuetudine tanto che in futuro prossimo potremmo veramente vedere tutto questo. Tra l’altro lasciare accesa l’aria condizionata su un veicolo elettrico risulta un attimo meno inquinante che farlo su un veicolo a benzina o gas; detto questo servirebbe magari anche una batteria più grande.

Related articles

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma...

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello...

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...