Tessuti: gli scienziati ne hanno creato uno in grado di sentire

Date:

Share post:

Un gruppo di scienziati sono stati in grado di creare un tipo di tessuto che riesce a sentire. Si avete capito bene un tessuto che trasforma un maglione o una maglietta in un microfono, convertendo i suoni in vibrazioni e segnali elettrici che possono essere registrati. Sembrerebbe utilizzare lo stesso principio che utilizza il nostro orecchio umano. Inoltre l’udito del tessuto sembra essere alquanto preciso: è in grado di catturare i suoni in qualsiasi luogo, da una libreria tranquilla a una strada trafficata, elaborando persino la direzione dei suoni improvvisi.

Questo tessuto può essere utilizzato per molteplici scopi incluso cucirlo nei vestiti per monitorare il battito del nostro cuore. Questa nuova tecnologia è stata creata dal MIT e indossarlo sul corpo ci permette di rispondere alle chiamate e comunicare con gli altri. Inoltre questo tessuto è in grado di interfacciarsi con la nostra pelle, consentendo a chi lo indossa di monitorare il proprio stato di salute, come la frequenza cardiaca e respiratoria in modo semplice, pratico e a lungo termine.

 

Scienza, creati nuovi tessuti in grado di sentire

Questi tessuti vibrano tutti in risposta al suono percepito anche se le vibrazioni sono inpercettibili. Il loro rapporto con il rumore è quello di smorzarlo e in passato sono stati utilizzati per insonorizzazione in luoghi che vogliono ridurre al minimo le perdite di suono. Il nuovo studio ha reinventato la risposta del tessuto al suono. I ricercatori lo hanno realizzato con un materiale che trasforma ogni movimento in segnali elettrici che a loro volta diventano suoni. Durante i test il tessuto è stato in grado di catturare una gran quantità di suoni, vibrando in base ai rumori che lo circondano.

Questo dimostra che le prestazioni della fibra sulla membrana sono paragonabili a quelle di un microfono palmare. I ricercatori hanno quindi intrecciato questo tessuto acustico con quelli più tradizionali che potevano essere drappeggiati e lavati. Descritta come una giacca leggera, a metà strada tra il denim e una camicia elegante in termini di peso. Anche quando è stato cucito su una maglietta è stato in grado di captare un battito di mani. Il nuovo tessuto è stato in grado di capire la direzione da dove derivava il battito di mani, da tre metri di distanza.

Gli scienziati hanno suggerito tutta una serie di possibili opzioni per l’utilizzo pratico del tessuto: apparecchi acustici, vestiti in grado di comunicare, tessuti in grado di tracciare le risposte corporee delle persone che li indossano, nonché altre possibilità anche oltre l’abbigliamento tradizionale; La fibra è aperta a innumerevoli opportunità diffuse.

Foto di Bruno /Germany da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...