Tim Cook come Steve Jobs: sarà oratore alla Stanford University

Date:

Share post:

La prestigiosa Stanford University ha annunciato oggi che l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, sarà il suo speaker di inizio anno accademico. Come rende pubblico l’Università, Cook è in procinto di parlare allo Stanford’s Commencement domenica 16 giugno.

In un comunicato stampa che annuncia Cook come relatore, il presidente di Stanford Marc Tessier-Lavigne ha elogiato gli sforzi del CEO di Apple per parlare delle “sfide e responsabilità che affrontano le corporation e la nostra società oggi.

 

Tim Cook come Steve Jobs alla Stanford University

Nel frattempo, Tim Cook ha detto di essere onorato di essere stato invitato dagli studenti e dalla facoltà di Stanford come oratore di inizio anno accademico:

“È un onore essere stato invitato dagli studenti e dalla facoltà di Stanford. E non vedo l’ora di approfondire la straordinaria relazione che Stanford e Apple hanno costruito insieme nel corso di molti anni”.

Stanford non sarà l’unica università in cui Cook parla questa primavera. La Tulane University ha annunciato all’inizio di questo mese che Cook consegnerà il suo discorso di inizio anno accademico il 18 maggio. Durante quel discorso, Cook ha incoraggiato i laureati ad essere impavidi, ha parlato di immigrazione, facendo eco a Steve Jobs.

Quest’ultimo ha presenziato allo Stanford’s Commencement nel 2005, in un discorso che è stato ampiamente elogiato. Il discorso, per intenderci, nel quale pronunciava le parole che hanno solcato la storia della tecnologia e non solo: “siate affamati, siate folli“.

Tornando a Tim Cook, l’attuale Ceo di Apple interverrà alla cerimonia per il 128mo anno accademico della Stanford University il 16 giugno allo Stanford Stadium.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si...

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe...

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere...

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio....