Array

TrekStor Picco, uno storage davvero portatile

Date:

Share post:

La memorizzazione dei dati in mobilità fa rima anche con comodità. Ci ha pensato a tal riguardo TrekStor che ha presentato sul mercato la Datastation picco SSD 3.0, ovvero una unità storage SSD con interfaccia USB 3.0.

Sappiamo benissimo che le memorie Solid State Disk (SSD) presentano diversi vantaggi rispetto ai tradizionali hard disk. Oltre che essere di ingombro davvero minimo, sono più performanti all’avvio e nel trasferimento dati. Senza dimenticare che non sono rumorose e non si scaldano. L’unico freno alla loro diffusione è rappresentato dal prezzo, ancora molto elevato anche se è sempre più in calo.

Per tutti coloro sono alla ricerca di una soluzione mobile dal minimo ingombro e peso, ecco arrivare questa un’unità di dimensioni molto contenute, pari a 50 x 10 x 84 mm e un peso di appena 36 grammi. Viene offerta  con una comoda custodia nera in similpelle la nuova TrekStor Datastation picco SSD 3.0, una datastation molto comoda da trasportare, anche in un semplice taschino.

Il dispositivo può essere scelto in molteplici versioni con differenti capacità che partono da un minimo di 120 GB fino a un massimo di 1 TB.

Disponibile, come anticipato, di una connessione ultraveloce USB 3.0 (naturalmente compatibile con USB 2.0 e 1.1.) che si mette in risalto per le elevate prestazioni: rilevata una scrittura a una velocità massima di 280 MB/s e di lettura a 430 MB/s.

Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito del produttore al seguente indirizzo Internet: http://www.trekstor.de.

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...