Le trending news di Facebook non hanno nessun algoritmo

Date:

Share post:

Capita spesso di leggere le trending news di Facebook per capire cosa accade in tutto il mondo. Di norma vengono prese le più importanti ed autorevoli, ma se queste notizie fossero scelte manualmente senza esser presente nessun algoritmo?   A dichiarare ciò è il britannico Guardian che pubblica le linee guida interne all’azienda, le trending review Guidelines. Esse forniscono il servizio Trending Topics attivo solo in inglese e in determinati paesi.

Secondo Guardian nel stabilire quali notizie far emergere sul trending news di Facebook c’è lo zampino umano. L’obiettivo sarebbe quello di far uscire notizie sottovalutate o che non emergono abbastanza. Tutto questo qualora fosse reale diventerebbe un boomerang nei confronti di Facebook, se il sistema realmente fosse questo anche determinate notizie potrebbero essere rimosse per scelte personali o agenda politica. Tutto ciò che viene scritto da Guardian è dimostrabile nel documento scovato dagli stessi — Facebook Trending Review Guidelines

Facebook sostiene di non scegliere le trending news

Non poteva certamente mancare la risposta di Mark Zuckerberg, il quale sostiene che il sistema di trending topics è ibrido, sfrutta degli algoritmi ben studiati che a loro volta prendono le news più fresche e pertinenti con tutto ciò che accade nel mondo. Dopo che gli algoritmi selezionano le news vi è una redazione interna che controlla se le stesse sono in linea con le regole di Facebook e provvedono alla pubblicazione.Come vengono scelte le trending news Facebook

In questa storia interviene anche Justin Osofsky, vicepresidente delle operazioni globali del social network, che conferma che l’obiettivo della redazione è solo quello di aiutare a far emergere le storie più meritevoli senza discriminazioni politiche. Conclude dicendo: “quello che questo documento mostra è che abbiamo organizzato questo prodotto puntando alla qualità, nella speranza di consegnare agli utenti un’esperienza più sensata”. E per dimostrare la risposta di Facebook è stato pubblicato il documento originale delle linee guida di 28 pagine.

Related articles

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle...