Lanciare bombe nucleari per fermare gli uragani: la strana proposta di Trump

Date:

Share post:

Quando si parla di Trump c’è sempre da stare attenti e anche a questo giro va fatto lo stesso. Apparentemente il Presidente degli Stati Uniti ha suggerito di usare le bombe atomiche per ridurre il numero e la potenza degli uragani che annualmente colpiscono le coste sud-orientali del paese. Questo suggerimento è stato fatto dall’uomo la settimana scorsa in una riunione con gli alti funzionari della Sicurezza Nazionale. Detto questo però c’è anche da sottolineare che è arrivata una smentita diretta tramite Twitter durante il G-7 che sta avvenendo in Francia.

 

Trump, Musk e le bombe nucleari

Trump è chiaro e lapidario, la storia pubblicata per la prima volta da Axios è una Fake News; queste ultime due parole sono una combinazione amata dal POTUS che le ha usate anche fin troppo negli ultimi anni. Detto questo c’è da dire che non è la prima volta nella storia dell’uomo che viene paventata tale strano progetto con l’intento di ridurre l’impatto di tali fenomeni atmosferici.

Nel lontano 11 ottobre 1961 il capo dell’Ufficio meteorologico degli Stati fece, Francis Riechelderfer, fece un discorso durante il National Press Club. La parte centrale del suo intervento? “Un giorno avremmo potuto immaginare la possibilità di far esplodere una bomba nucleare su un uragano lontano in mare.”

Chissà se è vero, soprattutto visto che poco fa anche Elon Musk aveva detto qualcosa di simili solo che il punto non era bombare con le atomiche gli uragani, ma piuttosto Marte. Lo scopo è rendere leggermente più abitabile il pianeta rosso facendo comparire un leggero strato di anidride carbonica che fungerebbe da atmosfera.

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...