Cos’è U-Scan, il laboratorio portatile per l’analisi delle urine

Date:

Share post:

Withings, un’azienda francese di dispositivi per la salute, ha recentemente presentato un nuovo dispositivo chiamato Withings U-scan, che consente di eseguire analisi delle urine in modo non invasivo e a casa. Il dispositivo si presenta come un piccolo laboratorio portatile che può essere utilizzato per analizzare una varietà di parametri delle urine, tra cui il pH, la densità, la proteina, il glucosio, l’emoglobina e nitriti.

Il dispositivo è molto semplice da usare, tutto ciò che è richiesto è di raccogliere un campione di urine in un contenitore fornito e quindi inserirlo nel dispositivo. U-Scan utilizza un sensore per analizzare il campione e fornirà i risultati in pochi minuti attraverso un’applicazione per smartphone. I risultati possono quindi essere facilmente condivisi con il proprio medico per ulteriori analisi e valutazioni.

Con U-Scan è possibile monitorare la propria salute renale in modo semplice e regolare, in qualsiasi momento, senza doversi recare in laboratorio. Inoltre, il dispositivo può essere utilizzato anche per monitorare la propria idratazione, o per verificare se una terapia farmacologica sta avendo l’effetto desiderato.

Il dispositivo è stato progettato per essere facilmente utilizzabile da chiunque, ma in particolare per le persone che soffrono di malattie renali, diabete o anemia, per le quali è importante monitorare regolarmente i parametri delle urine. Tuttavia, l’utilizzo del dispositivo non sostituisce la visita dal medico, ma può essere utilizzato come supporto per una maggiore consapevolezza della propria salute.

Il dispositivo è già in vendita, ma bisogna sottolineare che non è stato ancora valutato da enti regolatori sanitari e l’accuratezza dei suoi risultati potrebbe variare rispetto ai metodi di analisi tradizionali. E’ importante in ogni caso discutere con il proprio medico sull’utilizzo e interpretazione dei risultati.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...