Ultima Thule potrebbe essere in realtà piatto come un pancake

Date:

Share post:

New Horizons, la sonda NASA, ha fornito una nuova sequenza di immagine su Ultima Thule, il misterioso oggetto della fascia di Kuiper, fotografato per la prima volta dalla sonda a Capodanno del 2019. Il corpo celeste più lontano dalla Terra mai osservato potrebbe non avere la forma a “pupazzo di neve” che si era ipotizzata.

 

Nuove immagini e nuove prove, Ultima Thule è piatto come una “frittella”

Quelle che New Horizons ha appena inviato non sono le ultime che riceveremo, ma sono le più recenti che ha inviato. Nel momento in cui la sonda le ha scattate, Ultima Thule, il cui nome ufficiale è Mu69 2014, si allontanava a 50 mila km/h, 10 minuti dopo il passaggio ravvicinato del 1° Gennaio.

In queste ultime immagini ricevute sono celate ulteriori importanti informazioni sulla forma dell’oggetto celeste.

Dalle prime immagini Ultima Thule sembrava avere la forma di un pupazzo di neve od una nocciolina, con due corpi sferici ed una strozzatura.

L’analisi di queste nuove immagini ha invece svelato che la forma del lontano oggetto celeste potrebbe essere diversa. Le immagini scattate durante l’allontanamento hanno mostrato un bordo illuminato dalla luce solare, rivelando anche un contorno non illuminato, identificato perché impediva la visuale delle stelle sullo sfondo.

Montando in un video tutte le immagini inviate da New Horizons, sembrerebbe infatti che il corpo più grande di Ultima Thule, sia in realtà piatto, come un gigantesco pancake. Mentre quello più piccolo avrebbe la forma di una noce ammaccata.

 

La ricerca è appena iniziata, più immagini, più informazioni

Come ha spiegato Alan Stern, il principale conduttore della ricerca, la prima analisi della forma di Mu69 2014, era basata su una serie limitata di immagini. Mentre ore, man mano che si ricevono nuove immagini, si acquisiscono nuove informazioni.

La forma che ora è ipotizzata, solleva nuovi quesiti su come possa essersi formato un simile corpo celeste. È infatti la prima volta che viene osservato qualcosa del genere in orbita attorno alla nostra Stella.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...