Ultima Thule, la nuova missione della NASA e di una sua navicella

Date:

Share post:

Apparentemente la NASA vuole concludere l’anno appena passato con un nuovo record. La nuova missione che dovrebbe concludersi proprio a capodanno punta ad un oggetto nelle vicinanze, per così dire, dell’orbita di Plutone. La navicella incaricata di tutto questo è flybly e se raggiungerà Ultima Thule, questo il nome della misteriosa roccia spaziale grosso come una montagna, allora quest’ultimo potrà essere considerata come l’oggetto più lontano dalla Terra a cui l’uomo ha fatto “visita”.

La scoperta risale al 2014 e di fatti il suo nome all’interno dell’ambiente scientifico è 2014 MU 69. Prima di quell’anno diverse missioni sono state quasi in procinto di scovarlo, ma la tecnologia dell’epoca lo ha impedito. Già nel 2006 New Horizons era sul punto di inquadrarlo, ma non c’era un metodo affidabile per farlo e neanche nel 2009 ci riuscirono quando venne puntato il Telescopio Spaziale Hubble in quella direzione.

 

Ultima Thule, un oggetto a quasi 6 miliardi e mezzo di chilometri dalla terra

Questo oggetto si presume essere un oggetto rimasto identico dai tempi della creazione del sistema solare, una reliquia che potrebbe illuminarci sulla storia prima della nostra esistenza. Proviene da quella che è definita come Kuiper Belt Objects; è una larga cintura costellata di detriti in cui è presente anche Plutone e in cui la luce del Sole fa fatica ad arrivare.

Il primo approccio sarà incentrato sull’aspetto esteriore dell’oggetto e più specificamente se presenta una superficie lisca o costellata da altri detriti più piccoli. I segnali che partiranno dalla navicella ci metteranno circa 6 ore ad arrivare sulla Terra, alla NASA.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...