Qualcosa sta brillando al centro della nostra galassia e non è il nostro sole

Date:

Share post:

Alcuni ricercatori anni fa fecero un scoperta particolare riguardante la Via Lattea, la nostra galassia. Al centro di essere esiste qualcosa di luminoso che al momento viene chiamato Galactic Center GeV Excess, o abbreviato GCE. La sua origine è attualmente un mistero e tra le ipotesi di lungo corso c’è quello che si tratti di un effetto dovuto alla distruzione della materia oscura. Questa ipotesi venne accantonata ad un certo punto a favore di un pulsar, ma ancora una volta si è tornati a indicare come probabile fonte proprio la materia oscura.

Ecco una dichiarazione di due astrofisici teorici del MIT: “Scopriamo un comportamento sorprendente coerente con un effetto scomodo nei dati reali di Fermi, trovando che i grandi segnali artificiali iniettati di materia oscura sono completamente male attribuiti a fonti puntuali“. Con Fermi si riferiscono al telescopio spaziale Gamma Ray Fermi il quale è lo strumento con cui è stato scoperto per la prima volta questo fenomeno.

 

Una fonte luminosa misteriosa al centro della galassia

Ogni caso che riguarda la materia oscura è già di per sé un azzardo in quando al momento non siamo neanche in grado di vederla e di ipotesi ce ne sono diverse. In ogni caso sembra che il tutto sia dovuto a un deperimento di alcune particelle massive note come WIMP. Il deperimento viene causato dallo scontarsi delle particelle l’una con l’altra causando un esplosione di altre particelle con liberazione di fotoni di raggi gamma. Ovviamente tutto questo va analizzato più approfonditamente, ma il tutto potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere al meglio tale materia.

Related articles

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro...