La consociata di Google, Verily, vuole realizzare una scarpa intelligente in grado di monitorare il peso e monitorare le cadute. A dirlo la CNBC.
La società avrebbe cercato partner per sviluppare questa scarpa e introdurla sul mercato, ma è ancora presto. L’individuazione del segnale sembra essere diventata una caratteristica sempre più popolare per i gadget per il benessere. Considerando che il nuovissimo Apple Watch ha una funzione simile.
Ciò ha senso a causa del numero crescente di Baby Boomers e del rischio reale di lesioni che si presentano. In realtà, le cadute sono la causa numero uno di feriti e morti per lesioni per gli anziani americani. A dirlo il Centers for Disease Control and Prevention.
Pertanto, prevenire le cadute potrebbe davvero salvare vite. La scarpa si adatta ad altri progetti di Verily (precedentemente Google Life Scienze), che includono lenti a contatto per lungimiranza e un cucchiaio speciale per le persone con disturbi del movimento.
Detto questo, Verily non è certo la prima azienda a progettare scarpe intelligenti per questo scopo. E-VONE produce scarpe intelligenti in 26 stili e tutte contengono sensori che notificheranno a qualcuno quando cadi.
Ma sia E-VONE che Verily e le scarpe intelligenti di tutti gli altri dovranno affrontare gli stessi problemi. Poche persone vogliono indossare le stesse scarpe ogni giorno e molte persone non indossano scarpe al chiuso. Quanto meno, una scarpa intelligente è una migliore idea di prevenzione delle cadute rispetto alla cintura dell’airbag da 800 dollari.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…