Vegetali contro carne: la dieta che riduce i rischi di malattie cardiache

Date:

Share post:

Ancora una volta uno studio suggerisce come una dieta vegetale sia in realtà più salutare di una a base di carne. Si fa riferimento all’apporto di proteine e quello di aminoacidi solforati. Gli alimenti con meno presenza di quest’ultimi sono risultati essere quelli collegati meno volte con le malattie cardiovascolari. Al contrario, l’assunzione esagerata di quest’ultimi tramite alimenti ricchi di proteine portano alla formazione di malattie croniche.

Le parole di John Richie, professore al Penn State College of Medicine: “Per decenni è stato compreso che le diete che limitano gli aminoacidi solforati sono state benefiche per la longevità negli animali. Questo studio fornisce la prima prova epidemiologica che l’assunzione eccessiva di aminoacidi solforati può essere correlata ai risultati di malattie croniche nell’uomo.”

 

La dieta e le malattie cardiovascolari

Lo studio si è concentrato su 11.000 partecipanti negli Stati Uniti. Banalmente, chi consuma meno alimentati contenenti gli aminoacidi solforati presentano un minore rischio di soffrire di patologie al cuore. Sono stati presi in esame i biomarcatori nel sangue e anche i livelli di colesterolo. I partecipanti hanno dovuto fornire i dati in merito alle loro diete ogni giorno così che i ricercatori potessero effettuare i loro calcoli.

Andando a tener conto di tutte le variabili del caso, come la genetica, il risultato netto è stato quello citato più volte finora. “Le carni e altri alimenti ad alto contenuto proteico sono generalmente più alti nel contenuto di aminoacidi solforati. Le persone che mangiano molti prodotti a base vegetale come frutta e verdura consumano quantità inferiori di aminoacidi solforati. Questi risultati supportano alcuni degli effetti benefici sulla salute osservati in coloro che fanno affidamento a diete vegane o altre diete a base vegetale.”

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...