Video delle bombe glitter: alcune delle reaction sono fake

Date:

Share post:

Negli scorsi giorni è stato pubblicato su YouTube un video che è diventato virale in pochissimo tempo. A pubblicarlo è stato l’ex ingegnere della NASA Mark Robert. Il video aveva come tema i ladri di pacchi fuori dalle abitazioni. Lo youtuber ha pensato bene di costruire dei finti pacchi del tutto simili a degli HomePod di Apple da lasciare fuori alle abitazioni. All’interno dei finti pacchi, delle bombe spara glitter e delle videocamere per riprendere il tutto. Cosa sarà accaduto?

Il contenuto ha raggiunto ben più di 42 milioni di visualizzazioni in pochissimo tempo. Tuttavia, fin da subito in molti hanno iniziato a sospettare che all’interno del video ci fossero reaction di ladri non vere. Ecco cosa ha dichiarato lo stesso Mark Robert poche ore fa.

 

La verità sulle reaction delle bombe glitter

Le reaction sono state ben 5, tuttavia alcune di queste sono state dichiarate false. A dirlo è stato lo stesso youtuber. Questo ha affermato che ben 2 delle 5 possono essere state messe in scena. Pare infatti che due dei presunti ladri erano a conoscenza della presenza delle videocamere. Ad ingannarli è stato il comportamento troppo calmo e molto poco sorpreso che questi hanno avuto nel momento dell’apertura del pacco.

Ovviamente lo youtuber Mark Robert si è prontamente scusato con tutti i suoi utenti e ha affermato di non essersi reso conto subito di quanto accaduto. Ciò lo ha spinto a rimuovere ben più di un minuto di registrazione dal video ufficialmente pubblicato. “Sono davvero dispiaciuto per quanto accaduto, sono responsabile dei contenuti che vengono pubblicati sul mio canale. Avrei dovuto fare di più con questo video” Sono queste le parole dello youtuber scritte sia su Twitter che su YouTube.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...