Volpi: la dieta molto particolare di questi animali

Date:

Share post:

Uno studio scozzese ha mostrato ancora una volta una particolarità della dieta delle volpi. Non si parla solo della specie che vive nelle Highlands scozzesi, ma un po’ di tutte quelle sparse per il globo. Gli animali in questioni si nutrono con costanza di escrementi di cani. Non si parla di un piccola integrazione, ma qualcosa che avviene con costanza.

Il motivo dietro a questa scelta alimentare? Non per integrare alcuni elementi specifici, ma proprio per l’apporto calorico. È stato constatato come gli escrementi in questione abbiamo un apporto calorico sostanzialmente identico alle normali prede delle volpi. La differenza sta ovviamente nel fatto che è più facile andare a prendersi qualcosa di inerme che delle prede in grado di scappare.

 

Volpi: una delizia fornita dai cani

Le parole dei ricercatori: “Il fatto che le volpi consumino le feci di cane nelle quantità che abbiamo trovato non ha precedenti. È noto che i conigli e altre specie affini consumano le proprie feci, ma il consumo delle feci di un’altra specie è stato raramente documentato e probabilmente rappresenta un interazione trascurata tra animali selvatici. Questo fenomeno non sarebbe rilevabile attraverso i metodi tradizionali di studio della dieta, ma utilizzando tecniche basate sul DNA il nostro studio ha rivelato per la prima volta questa interazione, portando a importanti domande su come le attività umane stanno influenzando la fauna selvatica.”

Anche se potrebbe non sembrare, questo scenario causa qualche preoccupazione. Tramite le feci, le volpi potrebbero entrare in contatto con malattie sconosciute alla specie che potrebbero portare squilibri nell’ecosistema. In sostanza, in cui luoghi in cui l’uomo e le volpi convivono a stretta vicinanza ci sia bisogno di un’attenzione maggiore.

Related articles

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di...

Chi ha inventato la matematica? Un viaggio tra ossa antiche, civiltà perdute e dispute storiche

Non esiste una singola persona che abbia “inventato” la matematica. Questo sapere è nato migliaia di anni fa,...

La dieta occidentale ostacola la ripresa del microbioma intestinale dopo gli antibiotici

Un recente studio ha lanciato un campanello d’allarme sugli effetti della dieta occidentale sul nostro intestino, in particolare...