Whatsapp: testo in grassetto, conversione PDF e molto altro

Date:

Share post:

Whatsapp si arricchisce di nuovi contenuti in vista del rilascio ufficiale della versione completa sul circuito del market di Google. Arrivano nuove ed interessanti funzionalità che dichiarano guerra aperta a Telegram sul piano dell’ottimizzazione del text-editing e dell’integrazione esterna sulla nuvola di OneDriveGoogle DriveMa le novità non finiscono qui. Corri a scoprirle tutte.

Whatsapp Beta, nuove funzioni speciali per cloud e messaggi

Whatsapp Messenger sembra davvero inarrestabile e, dopo aver assistito all’introduzione di due importanti novità su Android ed alla nuova crittografia end-to-end che ha accesso l’interesse giuridico del Dipartimento degli Stati Uniti sul fronte delle intercettazioni, torniamo a parlare delle nuove features, messe a disposizione di tutti gli Android-users, che si concretizzeranno col successivo rilascio della versione Whatsapp 2.12.535 sul Google PlayStore in versione definitiva.Whatsapp novità

Le novità del nuovo aggiornamento Whatsapp riguardano in particolar modo le nuove funzioni di scrittura che introducono il grassetto ed il corsivo attraverso l’utilizzo di un formato specifico che esula dall’utilizzo di ulteriori pulsanti dedicati. Per attivare le rispettive funzioni si utilizzeranno caratteri codificati in maniera specifica, sulla falsa riga di quelli adoperati per client come Skype e Reddit. Ecco come attivare il layout differenziato dei caratteri:

  • Grassetto: *testo di prova* —> testo di prova
  • Corsivo: _testo di prova_ —> testo di prova

Basterà utilizzare l’asterisco prima del testo desiderato per attivare la funzione BOLD mentre sarà sufficiente racchiudere il testo tra underscore per abilitare l’ITALIC. Al momento non abbiamo informazioni esaustive su ulteriori nuove implementazioni legate ad altre funzioni similari. Occorrerà attendere il rilascio della stable-version.

Modifiche interessanti anche per le notifiche. Da ora queste ci mostreranno il nome del mittente in grassetto.

Un’altra novità interessante consiste nella condivisione diretta dei file che risiedono su cloud-server, in particolare GoogleDrive e OneDrive su cui viene operata una conversione diretta dei documenti in formato PDF. Soluzione al momento non verificabile per documenti Office provenienti dal cloud Microsoft.

E tu hai già provato la beta di Whatsapp Android? Ti ricordiamo che puoi prelevare i file necessari direttamente dal sito ufficiale oppure dal link al file mirror in formato apk. In alternativa, iscriviti come beta-tester e ricevi gli aggiornamenti automatici da PlayStore, è gratuito ed offre la possibilità di testare in anteprima le nuove funzioni esclusive Whatsapp. VIA

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...