WhatsApp: in arrivo la condivisione schermo nelle videochiamate

Date:

Share post:

Una nuova interessantissima funzione è stata scovata all’interno dell’ultima beta dell’app WhatsApp per dispositivi Android. Il servizio di messaggistica vuole dare più strumenti di comunicazione a coloro che decidono di effettuare le videochiamate all’interno della sua piattaforma. A ragione di ciò, ha pensato di portare in campo una funzione di condivisione schermo! Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

La condivisione schermo è una novità assoluta all’interno di WhatsApp. Se, infatti, la maggior parte dei servizi di videochat la permettono da sempre, la casa di Zuckerberg non l’aveva mai tenuta in considerazione. Cosa l’ha spinta a cambiare idea? Vuole forse mettere i bastoni tra le ruote ai principali servizi di videoconferenza?

 

WhatsApp: come funzionerà la condivisione dello schermo

A dare informazioni dettagliate sul funzionamento della condivisione dello schermo all’interno di WhatsApp è stato, come al solito, il noto WABetaInfo. Questo, ha comunicato che gli utenti avranno la possibilità di registrare e condividere il proprio schermo all’interno delle videochiamate grazie ad un nuovo pulsante dedicato. Cliccando quest’ultimo, si riceverà una notifica in merito al consenso alla registrazione e si potrà dare il via alla condivisione. Lo schermo, a quel punto, sarà visibile da tutti i partecipanti della videochiamata. Chi condivide lo schermo avrà la possibilità di interrompere la condivisione in qualsiasi momento cliccando nuovamente sul pulsante. La funzione potrebbe non essere disponibile per gruppi numerosi.

Come già accennato, la novità è stata introdotta all’interno dell’ultima beta per dispositivi Android. Al momento, quindi, risulta essere disponibile solo per alcuni fortunati beta tester. Se tutto andrà per il verso giusto, dovremmo vederla arrivare per tutti a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit:

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la...

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una...

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...