WhatsApp: arrivano condivisioni con didascalie e novità per i sondaggi

Date:

Share post:

WhatsApp continua ad arricchirsi di funzioni interessanti. Nelle scorse ore, tramite un comunicato ufficiale, il servizio di messaggistica ha annunciato l’arrivo di tre interessanti novità per i sondaggi e le condivisioni con didascalie. Andiamo a scoprire tutto nel dettaglio.

Dopo aver introdotto la possibilità di fare sondaggi all’interno delle chat, WhatsApp ha deciso di rendere la funzione più interessante da utilizzare con l’aggiunta di 3 novità. Queste, insieme alle condivisioni con didascalie hanno lo scopo di rendere le chat più produttive e divertenti.

 

WhatsApp: le novità introdotte

Come già annunciato, WhatsApp ha deciso di introdurre 3 novità per quanto riguarda i sondaggi, qui di seguito le riportiamo nel dettaglio:

  1. Sondaggi con voto singolo: finalmente è possibile creare sondaggi che permettono alle persone di votare una sola volta. Per creare questo tipo di sondaggi è necessario disattivare la voce “consenti più risposte” durante la procedura di creazione di un sondaggio.
  2. Ricerca dei sondaggi: da ora in poi non c’è più pericolo di perdersi un sondaggio. Grazie alla nuova funzione integrata in “cerca” è possibile digitare “sondaggi” per far comparire tutti quelli presenti nelle chat.
  3. Risultati dei sondaggi tramite notifiche: ora WhatsApp invia notifiche a chi ha creato il sondaggio in merito al risultato e alle persone che hanno votato.

WhatsApp ha anche deciso di implementare una nuova funzione chiamata “Inoltro di contenuti con didascalie“, di che si tratta? Da ora in poi, quando si inoltra un contenuto multimediale che presenta una didascalia sarà possibile scegliere se inoltrare anche questa, se cancellarla o se riscriverla. Inoltre, se non è presente nessuna didascalia, si può decidere di aggiungerla al momento dell’inoltro. Analogamente a questa funzione, WhatsApp ha anche deciso di introdurre la possibilità di aggiungere didascalie ai documenti condivisi in chat. In questo modo sarà possibile dare una breve descrizione a tutti i file lo necessitano.

Tutte le novità sopracitate sono appena state lanciate su iOS e Android e saranno disponibili per tutti nelle prossime settimane. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Asteroidi vs elefanti: quale minaccia è più probabile?

Quando pensiamo ai pericoli che potrebbero minacciare la nostra vita, difficilmente mettiamo “asteroidi” ed “elefanti” nella stessa lista....

Samsung svela il futuro della TV: Micro RGB debutta sul grande schermo

Samsung Electronics ha tolto il velo a Micro RGB, il primo televisore al mondo a utilizzare una retroilluminazione...

Demenza, la diagnosi arriva in ritardo: spesso oltre 3 anni dopo i primi segnali

La demenza è una delle sfide sanitarie più complesse e diffuse dell’età moderna, eppure continua a essere diagnosticata...

Rimodellare le macchie nucleari: una nuova frontiera nella lotta all’Alzheimer

Negli ultimi anni la ricerca sull’Alzheimer ha compiuto passi significativi, ma la malattia continua a rappresentare una delle...