Categorie: NewsWhatsapp

WhatsApp: la funzione per modificare i messaggi arriva in beta

Presto sarà possibile modificare il testo dei messaggi inviati su WhatsApp! Ebbene sì, dopo averci lavorato per alcuni mesi, WhatsApp ha deciso di implementare la novità all’interno della versione beta. Al momento, alcuni fortunati beta tester hanno la possibilità di provare in anteprima la novità. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Come al solito, WhatsApp arriva sempre in ritardo. La possibilità di modificare i messaggi dopo averli inviati non è una novità nel mondo dei servizi di messaggistica. Telegram, ad esempio, offre questa possibilità da molto tempo. Come si suol dire, però, meglio tardi che mai. Ecco come funzionerà la novità.

 

WhatsApp: come modificare i messaggi dopo averli inviati

L’interfaccia per modificare i messaggi WhatsApp dopo averli inviati risulta essere semplice ed intuitiva. Tutto ciò che bisogna fare è tenere premuto sul messaggio che si intende modificare, selezionare la voce “modifica”, apportare le modifiche desiderate, e fare tap su conferma. Il messaggio può essere modificato illimitate volte. L’unico limite è che si potrà farlo solamente entro 15 minuti dal primo invio. Ciò, al fine di evitare che le conversazioni vengano stravolte. Una volta che un messaggio viene modificato, questo viene contrassegnato dalla voce “modificato” con l’ora in cui è avvenuta la modifica.

Come già detto ad inizio articolo, la funzione risulta essere al momento disponibile solo per alcuni beta tester. Se tutto andrà per il verso giusto, dovremmo vederla arrivare nelle versioni aperte al pubblico a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025