Whatsapp, la nuova funzione “Invia File” sta per arrivare

Date:

Share post:

Whatsapp Messenger sta per porre in essere la rivoluzione che tutti stavamo aspettando, l’integrazione della features relativa all’inoltro di file attraverso l’applicazione. Ci sono, però, degli aspetti da considerare che scoprirete solo leggendo.

Whatsapp, la nuova funzionalità: Invia Documento

Un mese davvero ricco di novità e colpi di scena ha accompagnato la piattaforma IM più amata dal pubblico della rete. Dopo l’annuncio dell’abbonamento gratuito a vita per tutti ed il rilevamento di un nuovo temibile malware, passiamo in rassegna una news di sicuro interesse. Arriva la funzione Invia Documento.Whatsapp invio documentiLa notizia arriva per via diretta da alcuni beta-tester esperti che hanno sviscerato le porzioni di codice sorgente dell’applicazione alla ricerca di novità di rilievo. Ciò che è venuto alla luce è la presenza di una nuova funzione che consentirebbe di inviare documenti direttamente dall’applicazione senza scomodare soluzioni di terze parti.

Nonostante questo vengono poste in essere alcune limitazioni già chiaramente riscontrate dall’analisi del codice stesso. Non sarà possibile, almeno per il momento, l’inoltro di file con formati che non siano stati approvati dal team Whatsapp con successive modifiche. In tal senso sappiate che potrete inviare unicamente file con estensione PDF, Fogli di Calcolo, Presentazioni e Documenti di Testo. Una decisione che speriamo possa mutare direzione, viste le opzioni messe a disposizione dalle dirette concorrenti (citiamo, ad esempio, Telegram).Whatsapp invio file

Con ogni probabilità una scelta simile è da ricondurre ai recenti attacchi hacker a catena, ed alla concreta possibilità di nuovi problemi di sicurezza, con l’invio di file pericolosi. Ad ogni modo, attendiamo fiduciosi l’evolversi della questione ed una più vasta implementazione delle funzioni in tal senso.

Ad ogni modo Whatsapp continua a compiere evidenti passi avanti nella concessione di un’esperienza d’uso quanto più vicina ad un ambiente desktop. Rimaniamo fiduciosi del fatto che, già dai prossimi aggiornamenti, l’app si adeguerà agli standard della concorrenza in termini di funzionalità di inoltro file per differenti estensioni.

Intanto facci sapere la tua lasciando un commento che riporti la tua impressione e quella dei tuoi amici che ci possono raggiungere dal nostro box commenti. A tal proposito ti invitiamo a condividere l’articolo sui tuoi social media. Fonte: Reddit

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....