WhatsApp: torna la truffa del numero che ruba il credito

Date:

Share post:

Emergenza truffa permanente su WhatsApp, uno dei canali preferiti dai malintenzionati. Stavolta parliamo di un avvertimento riguardante la chiamata dal numero 0141455414, stando al messaggio in questione basterebbe rispondere per vedersi scalati ben 50 euro dal credito. Dobbiamo credere a questo allarme? Ovviamente no.

Si tratta di una truffa in giro da anni, un po’ quella che vi avverte circa la scadenza del vostro account. Vi tranquillizziamo subito, il vostro account è valido e resterà tale, non abbiate paura di rispondere alla telefonate perché non c’è nulla da temere. Seccatori a parte.

WhatsApp e il numero bufala e truffa

Alcune truffe non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Riadattiamo i celeberrimi versi di Antonello Venditti per raccontarvi un messaggio che è tornato in auge su WhatsApp negli ultimi giorni.

whatsapp truffa numero telefonico virus

Ricevere una telefonata può costare 2.50 euro al secondo al malcapitato ricevente? No, ovviamente, ma c’è un messaggio bufala che dice il contrario, suffragato dalla foto di un fogliettino su “carta intestata” Federconsumatori.

Come potete vedere, questo foglio avverte circa i rischi di una fantomatica minaccia per gli utenti. Fortunatamente non c’è niente di vero e i messaggi in questione non costituiscono un periodo, niente link e niente malware, resta soltanto l’ennesima catena da cestinare al volo.

Vi consigliamo invece di fare la massima attenzione a messaggi che presentano prospettive allettanti, come un buono Acqua & Sapone da 200 euro. Non vincerete niente, ma rischiate grosso.

Related articles

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la...

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra...