Wind e Tre Italia contro AGCOM per l’Eurotariffa

Date:

Share post:

L’ AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) si è scagliata contro Wind e Tre Italia in relazione alla non applicata Eurotariffa così come previsto già lo scorso anno dall’authority. Nello specifico il regolamento prevedeva che i gestori applicassero una tariffa speciale nel caso di offerte particolareggiate per le tariffe in roaming estero.

A venire a capo del problema sono stati molti utenti dei rispettivi operatori che hanno portato ad una conseguente indagine da parte dell’AGCOM.

Dopo diversi mesi di verifiche l’Ente ha invitato Wind Italia e Tre ad applicare a pieno titolo l’Eurotariffa ed a pagare una sanzione per un ammontare totale di €258.228. A parte questi provvedimenti, alle compagnie non è stato comunque imposto un rimborso verso i clienti lesi.

Ad ogni modo niente e nessuno vieta il fatto che i clienti possano procedere ad una richiesta di rimborso per le eccedenze di pagamento. Unitamente a questa problematica l’AGCOM ha portato poi alla luce la scarsa politica di trasparenza delle rispettive società e l’inefficienza informativa in merito alle politiche contrattuali ed ai trattamenti economici previsti. AGCOM vs Wind Tre

Il periodo della contestazione va dal 1 Aprile 2016 al 30 Settembre 2016.

LEGGI ANCHE: Tre Italia ha un pessimo servizio clienti? Scattano le sanzioni AGCOM

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...