Windows 10 build 10525 Insider finalmente disponibile

Date:

Share post:

Disponibile da oggi l’upgrade di Windows 10 build 10525 per gli Insider che hanno aderito al programma riattivato da Microsoft per la prova dell’anteprima di Windows 10 in versione desktop.

Windows Insider

In distribuzione da poco, infatti, la nuova Windows 10 build 10525 immessa nel circuito Fast Ring si rende disponibile come aggiornamento tramite Windows Update (a patto che l’utente abbia richiesto di aderire al programma Windows Insider).

Tra le novità di spicco della nuove release abbiamo:

  • Personalizzazione colori UI (User Interface)
  • Migliorie riguardo la gestione della memoria grazie a compression store si riduce la quantità di memoria utilizzata da ogni singolo processo in modo tale da consentire un multitasking sempre fluido e dinamico nonché una miglior reattività generale dell’intero sistema.
  • Reintroduzione dell’Insider HUB

Tuttavia questa release porta con se alcuni bug noti, quali:

  • Hotspot mobile non funzionante
  • Bug nella riproduzione video nell’app Film e TV risolvibile tramite aggiornamento
  • Language Pack opzionali non ancora disponibili. Verranno presumibilmente rilasciati nel corso della settimana

w10

Come già detto per poter effettuare il download dell’aggiornamento è necessario essere iscritti al programma Insider, procedendo all’inoltro di una nuova iscrizione sarà dunque possibile ottenere i nuovi aggiornamenti o rimanendo di fatto Insider a seguito del primo aggiornamento utile alla versione stabile del sistema operativo.

Per completezza ricordiamo che tutti i nuovi insider potranno procedere al’attivazione della ricezione della nuova build seguendo il percorso Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Windows Update > Opzioni Avanzate > Ricevi Build Insider.

*Un altro elemento di novità rispetto alla precedente release sta nel fatto di poter cambiare anche il colore della Title Bar senza particolari modifiche (come è possibile evincere dal changelog delle nuova build)

Il team di Microsoft Edge, con un post dedicato, ha confermato alcuni cambiamenti relativi al browser presenti con il rilascio della nuova build che rimarranno tuttavia inizialmente estranei all’utente finale. Il riferimento si rivolge a ORTC (Object Reat-Time Communications) in Microsoft Edge.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dopo l’eruzione del Vesuvio i Romani tornarono a Pompei e vissero altri 400 anni

Pompei è da sempre il simbolo della catastrofe provocata dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che seppellì la...

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...