Array

Windows 10 S: ora puoi provarlo sul tuo PC o macchina virtuale

Date:

Share post:

Nel corso di queste ultime ore la software house di Redmond, Microsoft Corporation, ha deciso di rilasciare l’eseguibile dell’installer per il nuovo sistema operativo Windows 10 S, in modo tale da concedere in prova le funzioni di sistema a tutti gli utenti PC o a coloro che desiderano provarlo su macchina virtuale.

Sarà quindi sufficiente prelevare il file dalla rete e successivamente avviarlo per mettere in funzione il nuovo ecosistema operativo, che mesi fa è approdato tra le file dei device siglati Surface Laptop. L’unico requisito per poter procedere all’installazione del nuovo OS è la presenza sul PC di una versione di Windows 10 con licenza Pro ufficiale. 

Un requisito senz’altro importante, in considerazione del fatto che questo garantisce l’accesso all’aggiornamento e quindi all’installazione del nuovo sistema operativo che altrimenti non andrebbe a buon fine. Questo risulta chiaro proprio in luogo dei Surface Laptop, che dispongono nativamente della versione Pro e che, pertanto, possono essere aggiornati alla nuova release di casa Microsoft senza problemi.Windows 10 S

Come già visto, Windows 10 S si rivolge a tutti quegli utenti che desiderano ottenere un maggior margine di sicurezza ed un accesso decisamente più semplificato alle funzioni di sistema. In questo nuovo contesto operativo, di fatto, il software deve necessariamente essere scaricato dal Microsoft Store, che così facendo diviene via privilegiata per l’accesso alle funzionalità software.

Il nuovo Windows 10 S viene quindi concesso agli utenti dopo essere passato sotto le mani degli sviluppatori, che hanno modo di provare da vicino la nuova esperienza utente semplificata all’estremo. Per tutte le informazioni essenziali sul progetto e per poter ritornare a Windows 10 Pro in caso di installazione si rimanda alla pagina ufficiale Microsoft.

Voi che cosa ne pensate di questo nuovo progetto? Di certo, semplificare può rappresentare l’essenza di un sistema operativo ben realizzato e a portata d’utente, ma riuscire a controllare Windows 10 con gli occhi è tutta un’altra storia. Scopri come sia possibile consultando il post al link precedente e seguici sui nostri canali per ulteriori approfondimenti.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...