Worms, l’iconico gioco di strategia per PC, celebra 25 anni di storia

Date:

Share post:

Solitamente i videogiochi, seppur con alcune eccezioni, vengono supportati al massimo per un paio d’anni dagli sviluppatori. Tuttavia, Team17, ha deciso di rispolverare un suo classico per PC datato 1999, rilasciando un aggiornamento veramente corposo dopo ben 21 anni. Stiamo parlato dell’acclamato Worms Armageddon, titolo gettonatissimo nel periodo in cui uscì, uno dei titoli più amati della popolare serie strategica Worms. Il gioco girava su Windows 95 e vantava per la prima volta di un comparto online. Ora per i 25 anni del franchise, il team di sviluppo ha deciso di rispolverarlo per la gioia di tutti i fan del gioco.

Worms Armageddon, le novità della nuova patch

La nuova patch include 370 correzioni, 45 modifiche e 61 nuove funzionalità. Alcuni dei miglioramenti più importanti includono l’integrazione di RubberWorm, una popolare mod che i giocatori possono installare per cambiare la fisica del gioco. L’aggiornamento aggiunge inoltre oltre 70 nuove impostazioni che è possibile abilitare per modificare il modo in cui si svolgono le partite. Team17 ha anche ottimizzato il motore del gioco per consentire animazioni più fluide e ha anche aggiunto una modalità finestra. Nonostante tutte le nuove modifiche, lo studio afferma che il gioco è ancora compatibile con Windows 95 e altri vecchi sistemi operativi.

L’aggiornamento di Worms Armageddon è solo la prima delle novità in serbo per il 25 ° anniversario del gioco originale. Entro la fine dell’anno, Team17 prevede di rilasciare Worms Rumble su PlayStation 4, PlayStation 5 e varie altre piattaforme. Il titolo sarà il primo Worms a presentare combattimenti in tempo reale e includerà anche una modalità battle royale. Una closed beta del gioco si terrà su Steam il 20 luglio.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico....

Recensione DJI RS 4 Mini: un nuovo stabilizzatore compatto

DJI RS 4 Mini è il nuovo stabilizzatore compatto che l'azienda cinese propone al pubblico che vuole avere la possibilità di...

Fino a che età può vivere l’essere umano? Il limite della longevità secondo la scienza

L'età massima che un essere umano può raggiungere è un argomento che da sempre affascina scienziati, medici e...

Obesità e cattiva alimentazione: responsabili del rallentamento dell’aspettativa di vita

Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita ha registrato un costante incremento in molte parti del mondo, grazie ai...