Xiaomi pronta a rilasciare Android Nougat 7.0 su 14 smartphone: ecco quali

Date:

Share post:

Xiaomi, società attenta al cambiamento che negli anni ha saputo ritagliarsi un’importante fetta di mercato nel segmento della telefonia mobile Android, nonostante una momentanea battuta d’arresto da registrarsi nel comparto hardware, prosegue internamente i suoi lavori di ottimizzazione nel comparto software in relazione alla concessione delle nuove piattaforme stabili Android OS.

Nello specifico, Xiaomi punta ad introdurre la nuova MIUI 9 di supporto ai sistemi operativi Google per Android Nougat 7.0. Al momento, i lavori di affinamento sono alla loro fase preliminare, e si completeranno a fine mese con il rilascio definitivo degli aggiornamenti stabili attraverso il canale OTA per un gran numero di dispositivi, dagli entry-level sino alle proposte top-end del comparto smartphone.

Nel corso di queste ore, di fatto, la società ha pubblicato una lista in cui si indicano i modelli inizialmente interessati al processo di aggiornamento Android Nougat su base MIUI 9. L’elenco è piuttosto esaustivo ma non definitivo, e punta a coprire ogni fascia di mercato del costruttore. In particolare, oltre le previste concessioni al day-one per i prossimi Redmi Pro 2, Mi Note 3 e Mi MIX 2, i device interessati saranno:

  • Redmi Note 4X (OS attuale: Android Nougat Beta Version)
  • Mi MIX
  • Mi Note
  • Mi Note 2
  • Mi 4C
  • Mi 4S
  • Mi 5
  • Mi 5S
  • Mi 5S Plus
  • Mi Max

smartphone Xiaomi update Android NougatXiaomi MI 6, Mi Max 2, Mi 4X e MI 5C, invece, potranno contare sulla più aggiornata versione di sistema Android 7.1.1 Nougat. La sopracitata lista non rappresenta comunque una vera e propria novità, in considerazione del fatto che la società aveva già manifestato l’interesse di rilasciare la nuova versione di sistema entro la fine dell’estate.

Ad ogni modo, gli utenti saranno di certo entusiasti nell’apprendere che i propri device saranno finalmente aggiornati alle versioni stabili di sistema, dopo essere passate per una serie di ROM Global Beta e China Developer. La lista, come già evidenziato, non è definitiva e pertanto potrebbe interessare anche altri dispositivi.

A tal proposito, vi invitiamo a seguirci per ulteriori aggiornamenti che seguiteranno entro la fine del mese di Luglio 2017, quando Xiaomi pubblicherà finalmente l’elenco definitivo dei device interessati all’update.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...