Array

Heroes è il nuovo sistema di YouTube per la moderazione dei commenti

Date:

Share post:

Google Corporation, nel corso di queste ultime ore è alle prese con un nuovo servizio denominato Youtube Heroes, attraverso cui prevedere un nuovo approccio ai commenti inappropriati rilasciati per mezzo dell’omonima piattaforma made in BigG, ora posti al vaglio di una nuova sezione dedicata di moderazione.

Fondamentalmente si tratta di un programma indirizzato al miglioramento ed al riconoscimento dei meriti nei confronti della comunità virtuale Youtube e dei suoi collaboratori volontari esterni che, in tal senso, potranno contribuire attraverso:

  • Segnalazioni su video e relativi commenti inappropriati.
  • Aggiunta di didascalie e sottotitoli ai contenuti in autonomia, il che si traduce in un notevole risparmio di tempo agli addetti YouTube che, ad ogni modo, avranno comunque l’ultima parola in tutte le decisioni.
  • Condivisione delle proprie conoscenze con altri utenti sul Forum di assistenza di YouTube disponibile nelle lingue: inglese, francese, tedesco, hindi, giapponese, portoghese, russo e spagnolo.

youtube-commentiIl lavoro svolto dai volontari del servizio Youtube Heroes verrà perciò premiato dalla stessa Google attraverso alcune garanzie esclusive come, ad esempio, l’accesso ai laboratori, ai servizi ed ai nuovi prodotti che si bloccheranno in avanzamento accumulando un sempre maggio numero di punti. In tal caso, un esempio di attribuzione di punteggio potrebbe essere dato da una risposta pertinente fornita sul Forum ad un utente o ad una serie di users che, in tal caso, potrebbero premiare la Miglior Risposta e facendo così ottenere il massino raking point (10 punti).

Se siete interessati al progetto o semplicemente desiderata avere maggiori informazioni al riguardo, vi segnaliamo l’apposita pagina di riferimento del progetto Youtube ed un video esplicativo che si somma ad alcune semplici regole stabilite da Google.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...