Nokia 1 pronto per il MWC 2018: ecco tutte le info

Date:

Share post:

Nokia Technologies è prepotentemente rientrato nel merchandising del segmento smartphone dopo lo scivolone fatto nell’universo dei prodotti Windows Phone che ha visto una sua decisiva uscita dal contesto del mobile communication delle soluzioni Microsoft. 

In ambiente Android, ad ogni modo, la società sta realizzando un solido mercato fatto di proposte come Nokia 8 ProNokia 7 Plus ed altre proposte che nel corso di questi mesi sono seguite all’hype generale generatosi attorno ad una società propensa al cambiamento evolutivo ed attenta alle esigenze del pubblico. 

Un pubblico che al Mobile World Congress i programma di apertura per il prossimo 26 Febbraio 2018 conoscerà anche l’avvento di un Nokia 1 davvero interessante, se non altro per il prezzo irrisorio previsto per il mercato di vendita internazionale..

Nokia 1 è un terminale senza pretese, anche sul fronte del prezzo. Si parla di un device il cui listino non sfora gli €80 e che si propone con specifiche in linea con tale categoria di prodotti. Sebbene le notizie giunte in redazione non abbiano alcun che di ufficiale, si parla di uno smartphone entry-level puro realizzato su una struttura avente tasti fisici sul frontale ed ampie cornici laterali al display.nokia 1La parte superiore ospita il logo della Nokia e la fotocamera anteriore per i selfie, mentre il profilo basso manifesta la presenza di una porta di comunicazione non ancora meglio definita (si pensa ad una microUSB Standard).

Un terminale senza grosse pretese, da concedersi ad un pubblico poco esigente nelle colorazioni Red e Blue, a meno di ulteriori proposte da presentarsi in sede di manifestazione. A muovere il sistema si troverà u modesto SOC Qualcom Snapdragon 212 coadiuvato da 1GB di RAM ed 8GB di ROM potenzialmente espandibile tramite microSD.

Il sistema giungerà probabilmente aggiornato all’ultima release stabile per Android 7.1 Oreo o, secondo rumor, con a bordo la versione Light per Android Go. Nessun lettore per le impronte digitali e nessun altro sistema alternativo di accesso in sicurezza. Il fattore prezzo, in questo caso, gioca un ruolo centrale. Che cosa si potrebbe chiedere di più ad uno smartphone da €80?

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...