I metalupi sono realmente esistiti ed ora sappiamo perché si estinsero
George RR Martin nel creare il suo mondo fantastico de Il Trono di Spade, ha portato nelle pagine dei suoi libri, e sugli schermi...
La chirurgia reticolare usata per creare particolari qubit resistenti ai guasti
La "chirurgia reticolare" è stata utilizzata per coinvolgere meccanicamente i qubit topologici tolleranti ai guasti, un risultato che potrebbe portare alla produzione di porte...
I droni potrebbero aiutare nella realizzazione di un internet quantistico
L'internet quantistico potrebbe arrivare attraverso l'utilizzo di droni. Gli scienziati sono infatti riusciti ad usare i droni per trasmettere particelle di luce, o fotoni,...
Realizzati graziosi pesci robot in grado di lavorare in gruppo
I ricercatori di Harvard hanno creato una serie di pesci robot che possono navigare autonomamente, cooperare per svolgere compiti o semplicemente migrare insieme. Proprio...
Banco di robot ispirati ai pesci mostra comportamenti coordinati
I banchi di pesci mostrano comportamenti coordinati e complessi che li aiutano a trovare il cibo, a migrare e ad eludere i predatori. Nessun...
Un asteroide potrebbe colpirci il prossimo anno secondo la NASA
Un asteroide rischia di schiantarsi sulla Terra e questo rischio, non completamente trascurabile, preoccupa il mondo. L'asteroide in questione si chiama 2009 JF1 ed...
Alghe: le palle di Nettuno filtrano l’acqua catturando le particelle di plastica
Alcuni scienziati hanno scoperto che le alghe sottomarine nelle zone costiere sembrano catturare l'inquinamento da plastica all'interno di fasci naturali di fibre conosciute come...
Covid-19, la nuova variante del virus potrebbe peggiorare la pandemia
Secondo i CDC, le varianti del Covid-19 possono accentuare la diffusione del virus e quindi peggiorare lo stato di pandemia in cui ci troviamo...
Buco nero, un nuovo studio ipotizza un modo per estrarre energia
Gli scienziati hanno lottato da tanto tempo con un complesso mistero della fisica: le immense quantità di energia teoricamente prodotte dai buchi neri potrebbero...
Identificate tracce di piante psicoattive in alcuni antichi vasi Maya
I ricercatori della Washington State University hanno rilevato la calendula messicana (Tagetes lucida) nei residui prelevati da 14 vasi in ceramica Maya in miniatura....
I megalodonti procreavano cuccioli enormi che mangiavano i loro fratelli nel grembo materno
I megalodonti, famosi e ormai estinti squali giganti, procreavano cuccioli enormi che mangiavano i loro stessi fratelli nel grembo materno. I cuccioli che nascevano...
Cancro, ecco perché le cellule tumorali sprecano tanta energia
Negli anni '20 un noto chimico tedesco Otto Warburg scoprì che le cellule tumorali non metabolizzano lo zucchero nello stesso modo in cui lo...
Marte: la “talpa” di Insight ha smesso di funzionare
Sembra che dovremo dire addio alla "talpa" del lander InSight della NASA. Il braccio scavatore del lander che attualmente sta studiando i terremoti di...
Come potremmo sfruttare l’energia prodotta dai buchi neri
Una previsione notevole della teoria della relatività generale di Einstein, la teoria che collega spazio, tempo e gravità, riguarda il fatto che i buchi...
Hubble ci propone le sue migliori foto di galassie in fusione e stelle che...
Hubble, il potente telescopio spaziale in orbita attorno alla Terra da ormai trent'anni, ha appena mostrato sei incredibili immagini di galassie in collisione. Queste...
Il caos si può studiare con una delle fotocamere più veloci al mondo
Molti fenomeni, come per esempio uragani, maree ecc., possono essere descritti come sistemi caotici e si distinguono per esibire un comportamento inizialmente prevedibile, ma...
Un’antica creatura marina dotata di visione notturna ha innescato un’ondata evolutiva
Una bizzarra bestia marina dotata di bocca circolare piena di denti seghettati ha innescato una "corsa agli armamenti" preistorica 500 milioni di anni fa....
Covid-19, un giorno il virus potrebbe diventare un comune raffreddore
Gli esseri umani sono stati regolarmente minacciati da patogeni emergenti che uccidono una parte sostanziale di tutte le persone nate. Gli ultimi decenni hanno...
La fisica dietro i castelli di sabbia dimostra una teoria vecchia di 150 anni
La costruzione di castelli di sabbia sulla spiaggia è una tradizione consolidata in tutto il mondo. Recentemente ha aiutato un team di ricercatori a risolvere...
Coronavirus: l’alto rischio di ricontagio dovuto ai nuovi ceppi
Si è sempre parlato di casi di reinfezione da coronavirus, ma si è trattato di casi percentualmente quasi inesistenti. Detto questo, con il progredire...
Squali sempre più piccoli e deboli, è colpa del cambiamento climatico
Un team di ricercatori dell'ARC Center of Excellence for Coral Reef Studies della James Cook University e dell'Università del Massachusetts, ha effettuato delle scoperte...
La Terra raggiungerà il punto di svolta della temperatura tra 20-30 anni
La capacità della Terra di assorbire quasi un terzo delle emissioni di carbonio causate dall'uomo attraverso le piante potrebbe essere dimezzata entro i prossimi...
Covid-19, la saliva potrebbe indicare la gravità della malattia
Oltre i fattori ben noti del Covid-19 ne viene aggiunto un altro: alti livelli di virus nella saliva. Tuttavia diversi nuovi test cercano SARS-CoV-2...
Osservate per la prima volta le valanghe di fotoni nelle nanoparticelle
I ricercatori della Columbia Engineering svelano di aver sviluppato il primo nanomateriale che dimostra al suo interno l'esistenza della "valanga di fotoni", un processo...