Scienza

Acubots: in Cina studente inventa robot che può fare l’agopuntura

Uno studente ha sviluppato un robot in grado di eseguire l’agopuntura in modo meno doloroso, promettendo di modernizzare la rinomata medicina tradizionale cinese. Il robot, battezzato Acubots, è formato da una serie di telecamere e da un braccio meccanico con cui possono essere inseriti gli aghi specialistici. Il suo creatore, Xu Tiancheng, uno studente universitario presso l’Università di Medicina Cinese a Nanjing, ha detto che il vantaggio di questo sistema è che la macchina può inserire aghi nella pelle più velocemente delle mani umane, il che rende il processo meno doloroso.

Il robot utilizza una mappa digitalizzata dei punti dell’agopuntura che, secondo la medicina tradizionale cinese, corrispondono a determinati tessuti e organi. E, da qui, individua dove posizionare correttamente ogni ago dopo aver misurato l’altezza e la forma del corpo del paziente. Circa 60 studenti universitari si sono offerti volontari per testare il robot sulle mani e sulle braccia.

In futuro, lo studente ritiene che il robot possa essere utilizzato per aiutare con diagnosi e trattamenti medici, soprattutto per problemi digestivi e dolori muscolari. Tuttavia, ha ammesso che la sua invenzione non sarà idonea per essere utilizzata sulle parti più delicate del corpo, come la colonna vertebrale.

Il progetto prevede un budget di finanziamento per la sua realizzazione. Xu ha già ricevuto 100.000 yuan (circa 15.000 dollari) dai fondi pubblici per sviluppare il suo progetto. Il creatore di questo robot agopunturista, Xu Tiancheng, ha ricevuto dallo Stato cinese un importante aiuto economico per poter continuare a lavorare su questo suo progetto innovativo.

Focus TECH

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025