Due sostanze presenti nella birra combattono il diabete e il cancro in modo efficace

Date:

Share post:

Gli scienziati dell’Università di Erlangen-Norimberga, in Baviera, hanno scoperto che la birra contiene due sostanze che hanno un effetto positivo sul corpo umano. Si tratta dell’xantumolo e degli iso-alfa-acidi, elementi che si ottengono dal luppolo, l’ingrediente principale della bevanda.

Gli studiosi guidati da Claus Hellerbrand, dell’Istituto di biochimica, hanno osservato nei loro studi che lo xantumolo inibisce la malattia del fegato grasso, causato da sovrappeso e malnutrizione e previene la formazione di cicatrici in quell’organo. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che lo xantumolo uccide le cellule tumorali nel fegato e inibisce l’aumento di peso. Dal canto loro, gli iso-alfa-acidi inibiscono il danno epatico e influenzano positivamente il metabolismo di grassi e zuccheri.

birra

 

Molti i benefici

Gli scienziati tedeschi hanno anche scoperto – in una nuova ricerca condotta insieme ai loro colleghi dell’Università di Vienna – che le due sostanze influenzano favorevolmente i processi biologici, specialmente se combinati.

Così, insieme, inibiscono i processi infiammatori in modo ancora più efficace. Anche concentrazioni molto basse di queste sostanze riducono significativamente la produzione di fattori infiammatori nel fegato e nelle cellule del sangue

Gli studiosi stanno pianificando di indagare se la combinazione di queste due sostanze sia in grado di combattere il diabete o il cancro in modo più efficace. Gli scienziati avvertono che la birra alcolica può essere dannosa in grandi quantità. Tuttavia, la birra analcolica o le bevande a base di luppolo possono essere utili nel trattamento o nella prevenzione di malattie del fegato e obesità.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un...

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente...

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene...

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce...