Felicità e gentilezza: la ricetta giusta per essere felici

Date:

Share post:

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, la felicità è contagiosa. I ricercatori hanno scoperto che le persone sono più felici quando sono in compagnia di altre persone felici. Inoltre, la gentilezza e la generosità verso gli altri sono correlati a un aumento della felicità personale.

L’autore Arthur C. Brooks sostiene che la gentilezza e la generosità possono essere un modo efficace per aumentare la felicità e migliorare la qualità della vita. Secondo Brooks, le persone che si concentrano solo sulla propria felicità tendono a diventare egoiste e insoddisfatte, mentre coloro che si dedicano agli altri e cercano di fare del bene agli altri, sono spesso più felici e soddisfatti della propria vita.

La gentilezza e la generosità non richiedono necessariamente grandi sforzi o risorse, ma possono essere manifestate in piccoli gesti quotidiani. Ad esempio, un sorriso, una parola gentile o un piccolo atto di gentilezza possono avere un impatto significativo sulla felicità delle persone intorno a noi, e anche sulla nostra stessa felicità.

Inoltre, secondo Brooks, la gentilezza e la generosità sono abitudini che possono essere coltivate e sviluppate nel tempo. Egli sostiene che il miglior modo per sviluppare queste abitudini è quello di iniziare a praticarle ogni giorno, anche in piccoli gesti. Con il tempo, la gentilezza e la generosità diventano abitudini automatiche e naturali, che contribuiscono a creare un ambiente più felice e soddisfacente intorno a noi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...