Scienza

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per secoli, questi intrecci colorati sono stati considerati strumenti di...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo...

Sonno e inquinamento luminoso: un problema per la salute

Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato...

Nostradamus e la profezia per il 2025: crisi globale e nuovo sistema economico?

Mentre il mondo guarda con apprensione ai venti di guerra e al clima sempre più instabile, c’è chi...
spot_img

Alimentazione: come sarà nel 2050 con l’aumento della popolazione

Il numero degli abitanti sul nostro pianeta continua incessantemente ad aumentare. Sfamare oltre 10 miliardi di persone potrebbe non essere così semplice, considerando anche...

La Cina lancia la luna artificiale per illuminare le strade della città

La Cina sta pianificando di lanciare la propria "luna artificiale" entro il 2020 per sostituire i lampioni e ridurre i costi dell'elettricità nelle aree urbane....

Epatite C: alcune persone hanno una migliore risposta immunitaria

Le epatiti virali sono una speciale classe di malattie infettive che colpiscono principalmente il fegato. Si dividono in due tipi, quelli a trasmissione oro-fecale,...

L’Australia è il primo paese a eliminare il cancro della cervice uterina

L'Australia sarà il primo paese al mondo a eradicare completamente il cancro della cervice uterina. Non solo sarà difficile morire di questo cancro ma...

Scienziati russi trovano un meteorite nel deserto del Gobi

Un team di scienziati russi dell'Università degli Urali ha trovato un frammento di meteorite da 800 grammi nel deserto del Gobi, in Mongolia. La...

Salute: l’alimentazione influisce sulle ossa più che l’esercizio fisico

Che la dieta sia la base per avere un corpo sano è risaputo un po' da tutti, ma uno studio recente ha fatto una...
spot_img