Sonda Cassini sta per terminare il suo viaggio, durato più di 13 anni

Date:

Share post:

Dopo aver orbitato intorno a Saturno per oltre 13 anni, la sonda Cassini è pronta per salutare. Lunedì scorso il primo dei cinque passaggi attraverso l’atmosfera superiore del pianeta con l’ingresso nell’ultima fase della missione, il Grand Finale.

Dopo aver completato questi cinque tuffi, Cassini tornerà su ancora per l’ultima volta per poi cadere nell’atmosfera saturniana il 15 settembre. Sarà una sorta di suicidio per la sonda, che prenderà fuoco come fosse una sorta di cometa.

La sonda Cassini saluterà il 15 settembre

Cassini continuerà a mandare dati fino al 15 settembre fino a quando arriverà a un’altitudine con densità doppia rispetto a quella incontrata nei cinque tuffi precedenti. A quel punto, il personale a Terra perderà contatto con la sonda, che non riuscirà a mantenere la sua antenna orientata contro la terra a causa dei venti.

sonda cassini finale

In questa fase Cassini si troverà tra i 1630 e i 1710 chilometri sopra Saturno, da questa posizione riuscirà a fornire dati importanti circa la temperatura e le aurore saturniane, sui vortici ai poli del pianeta. Il radar della sonda riuscirà a vedere oggetti cento volte più piccoli rispetto a quelli che ha potuto osservare fino a ora.

Il Grand finale prevede anche un ultimo giretto dalle parti di Titano, satellite di Saturno più grande, l’11 settembre la luna rallenterà l’orbita di Cassini attorno a Saturno. “Se riesce a fare questi cinque tuffi, seguiti dalla caduta finale, Cassini diventerà la prima sonda atmosferica saturniana” dichiara Linda Spilker della NASA. Tra pochi giorni un nuovo grande momento nella storia dell’esplorazione spaziale.

Fonte: seeker.com

Related articles

I cani possono fiutare il morbo di Parkinson? La sorprendente scoperta della scienza

I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni...

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...