Android 5.1.1 per Galaxy Note 4 con Snapdragon si parte

Date:

Share post:

La distribuzione ufficiale del nuovo aggiornamento del robottino verde è stata avviata per il Galaxy Note 4. Android 5.1.1 per Galaxy Note 4 con Snapdragon porterà con se alcune migliorie estetiche alla GUI Samsung Touchwiz oltre la correzione di alcuni bug minori.

note4

Samsung ha ufficializzato la distribuzione di Android 5.1.1 per Galaxy Note 4, in particolar modo quelli che presentano una dotazione hardware a livello di processore targata Qualcomm Snapdragon. I modelli di Galaxy Note 4 equipaggiati invece con CPU Samsung Exynos hanno già ricevuto l’aggiornamento tempo fa. Con il rilascio di tale upgrade, dunque, Samsung colma questa sua lacuna su tutti i fronti per quanto riguarda tali dispositivi.

In italia il download dell’upgrade è già disponibile per i clienti che posseggono una versione custom del device in accordo con 3 Italia, mentre dovrebbe essere resa disponibile a breve per le altre utenze siano esse custom che Sim Free.

Tutti i phablet della famiglia Galaxy Note 4 otterranno dunque a breve l’aggiornamento che porterà a miglioramenti estetici sull’interfaccia utente Samsung Touchwiz realizzati dalla stessa casa madre oltre che ad una serie di tangibili novità offerte dalla distribuzione del nuovo OS.

lollipop

Il download è disponibile al seguente link [Samsung Official Updates]

Si può scegliere di effettuare la procedura seguendo il link appena sopra proposto oppure attendere la disponibilità effettuando l’install attraverso il canale OTA (over-the-air) aggiornando direttamente dal menu del vostro device.

Non sono stati ravvisati particolari problemi circa l’aggiornamento dei dispositivi ma, come sempre in questi casi, ci sentiamo in dovere di consigliare l’effettuazione di un back-up del device (che non guasta mai) prima di cominciare onde evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze. Nonostante ciò, ad alcuni i miglioramenti non sono piaciuti e hanno preferito rimanere in Kitkat ritenendo ancora insoddisfacenti i cambiamenti effettuati già nelle prime versioni di Lollipop per Galaxy Note 4.

E voi cosa ne pensate? Rimarrete fedeli a Kitkat o farete un salto di qualità passando ad Android 5.1.1? Ai posteri l’ardua sentenza.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Inquinamento chimico, una minaccia nascosta come il cambiamento climatico

L’inquinamento chimico rappresenta una delle sfide ambientali più gravi e sottovalutate del nostro tempo. Mentre il cambiamento climatico...

Pompei fu rioccupata dopo l’eruzione del Vesuvio: la sorprendente scoperta degli archeologi

Per secoli si è creduto che Pompei fosse stata abbandonata per sempre dopo la catastrofica eruzione del Vesuvio...

Diamanti: perché non sono sempre incolori e cosa ne determina il colore

Quando si pensa a un diamante, l'immagine comune è quella di una gemma trasparente, brillante, perfetta. Eppure, la...

Demenza senile: i possibili effetti di un vaccino comune

Molti virus sono in grado di farci ammalare, alcuni solo lievemente e altri in modo più grave. Anche...