CES 2019: il ritorno dello smartphone pieghevole di Royole

Date:

Share post:

L’azienda Royole è stata al centro dell’attenzione nel corso del CES 2019. Dalla sua parte una serie di gadget innovativi, ma non solo, anche il chiacchierato smartphone pieghevole FlexPai. Il dispositivo ha fatto ritorno al CES 2019 dopo la presentazione negli scorsi mesi. Questo si aggiudica l’appellativo di primo smartphone pieghevole.

Pare che Royole sia nettamente in vantaggio rispetto alla concorrenza. Si vocifera che Samsung e Huawei siano al lavoro su un modello di smartphone di questo tipo. Tuttavia, nulla di ufficiale è stato ancora detto. Il dispositivo di Royole è già disponibile per l’acquisto in Cina e presto lo sarà anche nei paesi occidentali.

 

Le caratteristiche dello smartphone pieghevole FlexPai

La versione per gli sviluppatori può essere prenotata negli Stati Uniti e Inghilterra. Esistono due varianti: la prima con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, la seconda con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. I prezzi saranno rispettivamente di 1300 dollari e 1469 dollari. Lo smartphone presenta un display ripiegabile da 7.8 pollici AMOLED con risoluzione di 1440p. Il dispositivo può essere utilizzato come uno smartphone o come un tablet a seconda che si decida di tenerlo ripiegato o meno.

FlexPai è dotato di ben 2 fotocamere, una da 16 megapixel e una da 20 megapixel. Non vi è la presenza del jack audio. La ricarica viene effettuata tramite USB-C. Il dispositivo è anche dotato di un sensore delle impronte digitali. Il sistema operativo supportato è chiamato Water. Essendo un device completamente nuovo, ha ancora bisogno di alcuni miglioramenti per potersi definire un prodotto finito. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo...

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi...

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro...

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento...